Il 2025 segna un anniversario epocale per il cinema italiano e mondiale: Roma Città Aperta, capolavoro assoluto di Roberto Rossellini e manifesto del Neorealismo, compie 80 anni. Per omaggiare questa pietra miliare, la Onni Srl, in collaborazione con la Famiglia Rossellini, lancia il progetto “Tornerà la Primavera”: un ricco calendario di eventi, proiezioni e iniziative culturali per riportare al centro dell’attenzione un film che ha cambiato per sempre la storia del cinema.

Serata di gala al Teatro Quirino: un ritorno simbolico dove tutto ebbe inizio

La celebrazione culminerà il 24 settembre 2025, data esatta della prima proiezione del film, con una serata di gala al Teatro Quirino di Roma. Un ritorno simbolico alle origini, aperto al pubblico e impreziosito dalla presenza di Isabella Rossellini, Alessandro Rossellini, il critico Steve Della Casa, Lidia Vitale con un omaggio ad Anna Magnani, e altri ospiti d’eccezione.

Visite guidate tra le location del film: un viaggio nella Roma di Rossellini

Per restare fedeli allo spirito del film e alla visione del suo regista, il progetto prevede una serie di visite guidate esclusive, organizzate da Onni Srl insieme all’Associazione Quattropassi. Si andrà alla scoperta dei luoghi simbolici della pellicola, accompagnati da letture, brani e racconti che daranno voce a Roberto Rossellini, Anna Magnani e Aldo Fabrizi, offrendo un’esperienza immersiva nella Roma del dopoguerra.

Il Cinema in Piazza: anteprima estiva a Trastevere

A precedere l’evento di settembre, una proiezione molto speciale: il 4 giugno 2025, Roma Città Aperta è tornato sul grande schermo a Piazza San Cosimato, all’interno della rassegna Il Cinema in Piazza promossa dalla Fondazione Piccolo America. A introdurre il film, Susanna Nicchiarelli, Alessandro Rossellini e gli architetti di Labics e ancora, Architettura Orizzontale, in un incontro moderato dal critico Damiano Panattoni.

Novembre: il futuro incontra il passato con le nuove generazioni

A novembre 2025, l’omaggio a Rossellini guarda al futuro: grazie alla collaborazione con ANEC LAZIO e il Cinema Adriano, si terrà una giornata formativa dedicata agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia e dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini. Una masterclass speciale per esplorare e reinterpretare Roma Città Aperta con uno sguardo contemporaneo.

“Tornerà la Primavera” è ideato e prodotto dalla Onni Srl con il supporto di importanti partner istituzionali e culturali: il Centro Sperimentale di Cinematografia, Cinecittà S.p.A., la Fondazione Piccolo America, l’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini, ANEC LAZIO e infine, il Teatro Quirino.

Un progetto che unisce generazioni, celebra la memoria e accende nuovi riflettori su un film che ha cambiato per sempre il modo di raccontare la verità sul grande schermo. E sì, tornerà davvero la primavera.