Grande successo ai Golden Globes 2025 per Emilia Pérez di Netflix, ha vinto il premio come miglior film commedia o musicale, e The Brutalist di A24 ha vinto il premio come miglior film drammatico, consolidando il loro ruolo di favoriti per la stagione dei premi 2025.
Quali premi ha vinto “The Brutalist”?
Uno dei grandi vincitori della serata, “The Brutalist” si è aggiudicato tre premi molto importanti miglior film drammatico, miglior regia per Brady Corbet e miglior attore per Adrien Brody. Nei discorsi finali Brody ha onorato il “sacrificio” dei membri della sua famiglia di immigrati, mentre Corbet ha reso omaggio ai defunti Jeff Baena e Kevin Turen e ha ricordato all’industria che “il tie-break finale spetta al regista”.

L’attore americano, che interpreta un architetto ungherese che ricomincia la sua vita dopo essere sopravvissuto all’Olocausto, ha battuto i colleghi candidati Timothee Chalamet (“A Complete Stranger“), Daniel Craig (“Queer“), Colman Domingo (“Sing Sing“), Ralph Fiennes (“Conclave“) e Sebastian Stan (“The Apprentice“).
“Emilia Perez”
“Emilia Pérez“, di Jacques Audiard che parla della transizione di genere di un trafficante di droga messicano, ha vinto il Golden Globe come miglior film internazionale. il film del cineasta francese ha avuto la meglio su “I’m Still There“, del brasiliano Walter Salles, e “The Seeds of the Wild Fig Tree“ dell’iraniano Mohammad Rasoulof. La commedia drammatica musicale francese Emilia Pérez ha vinto anche il premio come Miglior film in lingua non inglese, con il regista e co-sceneggiatore Jacques Audiard che ha ritirato il premio.

Golden Globes: Fernanda Torres
Fernanda Torres ha ottenuto una grande sorpresa come miglior attrice in un film per I’m Still Here della Sony, battendo Pamela Anderson, Angelina Jolie, Nicole Kidman, Tilda Swinton e Kate Winslet. Torres ha detto di essere la seconda donna brasiliana ad essere nominata nella categoria, la prima è stata sua madre, Fernanda Montenegro, per Central Station di Walter Salles nel 1999.


Golden Globes: Demi Moore
Demi Moore ha vinto il Golden Globe come migliore attrice in una commedia, per il suo ruolo in “The Substance“,
horror della regista francese Coralie Fargeat. In questo film, l’attrice americana 62enne interpreta un’ex gloria di Hollywood dedita a un siero di giovinezza, che genera un doppio di se stessa ringiovanito, con impulsi distruttivi.

Golden Globes: Tutti i vincitori
- miglior film drammatico: The Brutalist
- miglior film commedia o musicale: Emilia Pérez
- film in lingua straniera: Emilia Pérez
- film d’animazione: Flow – Un mondo da salvare
- miglior risultato al cinema e al box office: Wicked
- regista: Brady Corbet – The Brutalist
- sceneggiatura: Peter Straughan – Conclave
- miglior attore in un film drammatico: Adrien Brody – The Brutalist
- migliore attrice in un film drammatico: Fernanda Torres – Ainda estou aqui
- attore in un film commedia o musicale: Sebastian Stan – A Different Man
- migliore attrice in un film commedia o musicale: Demi Moore – The Substance
- miglior attore non protagonista: Kieran Culkin – A Real Pain
- attrice non protagonista: Zoe Saldana – Emilia Pérez
- colonna sonora originale: Trent Reznor e Atticus Ross – Challengers
- migliore canzone originale: El mal – Emilia Pérez
E quelli per le serie e i programmi tv:
- miglior serie drammatica: Shōgun
- serie commedia o musicale: Hacks
- miniserie o film per la televisione: Baby Reindeer
- miglior attore in una serie drammatica: Hiroyuki Sanada – Shōgun
- miglior attrice in una serie drammatica: Anna Sawai – Shōgun
- attore in una serie commedia o musicale: Jeremy Allen White – The Bear
- attrice in una serie commedia o musicale: Jean Smart – Hacks
- attore in una miniserie o film per la televisione: Colin Farrell – The Penguin
- attrice in una miniserie o film per la televisione: Jodie Foster – True Detective: Night Country
- attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione: Tadanobu Asano – Shōgun
- attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione: Jessica Gunning – Baby Reindeer
- miglior stand-up comico: Ali Wong – Ali Wong: Single Lady

