Il mondo della moda piange Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni. A darne l’annuncio è stato il Gruppo Armani attraverso un comunicato ufficiale diffuso nella mattinata:
“Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani.”
La morte di re Giorgio
Secondo quanto riportato, Armani si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Fino agli ultimi giorni ha continuato a lavorare con dedizione all’azienda, alle collezioni e ai numerosi progetti in corso.
“Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire”, si legge nella nota firmata da dipendenti e famiglia.
Una visione che ha cambiato la moda (e non solo)
Giorgio Armani ha ridefinito i canoni dell’eleganza italiana nel mondo, portando il suo stile inconfondibile ben oltre le passerelle.
“Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza.”
Sempre curioso, sempre attento alle persone e al presente, Armani ha saputo costruire un dialogo diretto con il suo pubblico. Il suo impegno verso la comunità, in particolare per la sua amata Milano, è stato costante e concreto.
Il futuro del Gruppo Armani
Il comunicato del gruppo prosegue sottolineando la continuità dei valori aziendali:
“Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L’azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire.”
Dipendenti e familiari si impegnano a portare avanti il suo lavoro con rispetto e responsabilità, guidati dallo stesso spirito che ha reso Armani un simbolo universale.
“Ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore.”
Camera ardente e funerali
La camera ardente sarà allestita a Milano, presso l’Armani/Teatro di via Bergognone 59, nelle giornate di:
- sabato 6 settembre
- domenica 7 settembre
Sarà visitabile dalle ore 9:00 alle 18:00.
I funerali si svolgeranno in forma privata, come espressamente voluto dallo stilista.