Malcom McDowell a Firenze: omaggio a Redford e proiezione di Caligula 2023

Firenze, 19 settembre 2025 – Un incontro emozionante con la stampa quello di oggi a Firenze, dove Malcom McDowell ha voluto rendere omaggio alla figura di Robert Redford, definendolo “una persona veramente bella, sia fuori che dentro”.

“L’ho adorato per tutti i film che ha prodotto. La sua eredità è il Sundance Festival, fondamentale per i nuovi film-maker indipendenti. Lui e Paul Newman sono state vere icone di Hollywood”, ha dichiarato McDowell.

L’attore britannico si trova in città per presentare ‘Caligula, il montaggio definitivo (2023)’, che sarà proiettato il prossimo 23 settembre al Teatro Niccolini. Dopo oltre 40 anni dalla controversa versione originale del 1979, questa nuova edizione si avvicina alla visione originale del regista Tinto Brass.

“È un film fantastico, è il montaggio come lo voleva fare Tinto Brass. Che effetto mi ha fatto rivederlo? Eravamo belli e giovani… È come chiudere una parentesi che era rimasta aperta.”

Caligula 2023 e la riflessione su una carriera unica

Al termine della proiezione, il pubblico potrà incontrare non solo McDowell, ma anche la straordinaria Helen Mirren, altra protagonista storica del film.

Riflettendo sulla sua lunga carriera, McDowell ha rivelato:

“Non amo guardare indietro. Non ho visto più della metà dei film che ho fatto. Il giudizio che conta davvero è quello del pubblico, non dei critici. Se compri il biglietto, mi stai dicendo che hai apprezzato.”

L’attore ha ricordato i suoi esordi con il film “If…”, trampolino di lancio che lo ha portato al successo mondiale con il cult “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick.

Informazioni utili:

  • Evento: Proiezione Caligula, il montaggio definitivo (2023)
  • Quando: 23 settembre 2025
  • Dove: Teatro Niccolini, Firenze
  • Ospiti presenti: Malcom McDowell, Helen Mirren