Willem Dafoe, Sterling K. Brown, Joe Alwyn, Ana de Armas, Lily-Rose Depp, Selena Gomez, Goldie Hawn, Connie Nielsen, Ben Stiller e Oprah Winfrey presenteranno la 97a edizione degli Oscar®, lo hanno annunciato oggi il produttore esecutivo e showrunner Raj Kapoor e la produttrice esecutiva Katy Mullan.

Oscar: 2025 chi presenta la Notte degli Oscar?

Presentati da Conan O’Brien, gli Oscar andranno in onda in diretta su ABC, inoltre streaming live su Hulu domenica 2 marzo 2025 alle 19:00 ET/16:00 PT, con lo spettacolo ufficiale sul red carpet in diretta alle 18:30 ET/15:30 PT. (Willem Defoe)

Chi presenterà le categorie?

Tra gli attori che presenteranno le varie categorie ci sarà Nick Offerman, che si è aggiunto oggi ad altri annunciati nei giorni scorsi: Halle Berry, Penélope Cruz, Robert Downey Jr., Elle Fanning, Whoopi Goldberg, Scarlett Johansson, John Lithgow, Cillian Murphy, Amy Poehler, Da’Vine Joy Randolph, June Squibb, Emma Stone e infine, Bowen Yang.

Film favoriti

Dopo i Bafta abbiamo un quadro abbastanza completo. I favoriti a miglior filmsono Conclave, The Brutalist, e soprattutto Anora possa essere tranquillamente considerato il favorito assoluto, tuttavia per scoprirlo dovremo attendere la cerimonia degli Oscar 2025, che si terrà nella notte compresa tra domenica 2 marzo e lunedì 3 marzo. Inoltre, sarà possibile seguire la cerimonia in diretta su Rai 1 a partire dalle 23.30, e anche in streaming su RaiPlay.

Anora intanto ha già messo a segno ben sei nomination, che lo vedono concorrere per il Miglior film, il Miglior regista a Sean Baker, la Miglior attrice a Mikey Madison, il Miglior attore non protagonista a Jurij Borisov, la Miglior sceneggiatura originale ancora a Sean Baker e il Miglior montaggio sempre a Sean Baker.

Willem Defoe, Oprah Winfrey, Goldie Hawn ospiti agli Oscar: la serata in TV

La 97a edizione degli Oscar si terrà domenica 2 marzo 2025 al Dolby® Theatre presso l’Ovation Hollywood e sarà trasmessa in diretta su ABC, trasmessa in streaming live su Hulu e trasmessa in diretta in oltre 200 territori in tutto il mondo.


Venezia 2025: quali film potrebbero sbarcare al Lido?