Venezia 2025 si chiude in crescita: +9% di biglietti e boom di visualizzazioni online

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa lasciandosi alle spalle un’edizione che ha fatto registrare numeri in netto aumento rispetto al 2024. La kermesse, organizzata dalla Biennale di Venezia, conferma così il proprio ruolo di protagonista sulla scena cinematografica mondiale, non solo per la qualità dei film in concorso, ma anche per l’interesse sempre più diffuso da parte di pubblico, media e professionisti del settore.

Biglietti e accrediti: +9% in un anno

I biglietti venduti sono stati 103.033, segnando un incremento del +9% rispetto all’edizione precedente. Un trend positivo che si riflette anche nel numero degli accrediti ritirati, saliti a 13.934 (+9%).

Ottimi risultati anche per la sezione Venice Immersive, interamente dedicata ai media immersivi e alle esperienze di Extended Reality: le prenotazioni hanno raggiunto quota 13.978, con una crescita del +16%.

Venezia 2025: formazione e industria: giovani e professionisti protagonisti

Grande partecipazione anche alle Masterclass, che hanno visto la presenza di 1.700 partecipanti accreditati, in gran parte giovani, a conferma dell’attrattività della Mostra anche per le nuove generazioni.

Per quanto riguarda l’industria cinematografica, il Venice Production Bridge – lo spazio dedicato agli incontri tra professionisti – ha registrato 3.385 accrediti, con un incremento dell’8% rispetto al 2024. Un segnale positivo per il networking e lo sviluppo di nuovi progetti internazionali.

Web e social: oltre 44 milioni di visualizzazioni

L’eco digitale della Mostra ha superato ogni aspettativa. I contenuti pubblicati sulle piattaforme social ufficiali della Biennale di Venezia (Facebook, X, Instagram e YouTube) hanno ottenuto circa 44,4 milioni di visualizzazioni, generando 855.125 interazioni, pari a un +12% rispetto all’anno scorso.

Anche il sito ufficiale della Mostra ha beneficiato di questo slancio, con 1,3 milioni di visualizzazioni di pagina durante il periodo del festival.

Un’edizione che guarda al futuro

Con numeri in crescita su tutti i fronti – dalla partecipazione fisica all’engagement online – la 82ª Mostra del Cinema di Venezia si chiude come una delle edizioni più solide e seguite degli ultimi anni. L’interesse per i contenuti audiovisivi, il coinvolgimento del pubblico giovane e l’apertura alle nuove tecnologie immersive confermano la capacità del festival di evolversi e rinnovarsi anno dopo anno.

L’appuntamento è ora per la 83ª edizione, con l’obiettivo dichiarato di mantenere – e possibilmente superare – questi risultati straordinari.