Prepariamoci a un’estate di emozioni autentiche: il 18 luglio sbarca al cinema UNICORNI, il nuovo attesissimo film di Michela Andreozzi, che verrà presentato in anteprima nazionale il 17 luglio al 55° Giffoni Film Festival!
Di cosa parla “Unicorni”?
Dopo averci fatto sorridere e riflettere con titoli come Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori Vs Influencer, la Andreozzi torna dietro la macchina da presa con una storia che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. Unicorni è un dramedy intenso e attuale, che esplora con delicatezza e coraggio le sfide della genitorialità nel mondo di oggi, quando i figli ci sorprendono, ci confondono, ma soprattutto ci insegnano ad amare davvero.
Con un cast d’eccezione – Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e il piccolo, sorprendente Daniele Scardini al suo debutto – il film ci guida attraverso un viaggio familiare fatto di paure, domande e, soprattutto, tanto cuore. Non mancano nel cast anche volti amatissimi come Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani.
Michela Andreozzi
“Educare con amore significa anche accogliere l’imprevedibile,” racconta la regista. Ed è proprio questo che Unicorni ci invita a fare: spalancare le braccia davanti all’inatteso, riscoprendo il valore più puro dell’affetto genitoriale.
Prodotto da Paco Cinematografica con Vision Distribution e il supporto della Regione Lazio, questo piccolo grande film si candida a diventare il racconto simbolo di un’Italia che cambia e che impara ad amare senza condizioni.

Sinossi
Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).
Non perdetelo: Unicorni è la favola moderna di cui avevamo bisogno.