Venezia 82: I film premiati alla Mostra del Cinema arrivano nelle sale
Si spengono le luci della 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ma per i film in concorso inizia ora la vera sfida: quella con il pubblico. Fortunatamente, il rischio di restare “invisibili” sembra scongiurato: tutti i principali titoli vincitori hanno già trovato una distribuzione, e molti stanno per arrivare nelle sale italiane.
I vincitori principali: date e distribuzioni
Il Leone d’Oro è andato a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, ritratto intenso di famiglie in crisi. Il film sarà distribuito da Lucky Red a partire dal 18 dicembre.
Molto atteso anche La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, premiato con il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria. Il film, che racconta la straziante storia di una bambina a Gaza, uscirà prossimamente con I Wonder Pictures.
Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Sotto le Nuvole di Gianfranco Rosi, un documentario che esplora una Napoli lontana dagli stereotipi. Sarà nei cinema dal 18 settembre con 01 Distribution.
Il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie, dedicato al campione di MMA Mark Kerr, ha ottenuto il Leone d’Argento per la Miglior Regia e arriverà il 19 novembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Grandi nomi italiani
La Grazia di Paolo Sorrentino, con un intenso Toni Servillo premiato con la Coppa Volpi per il miglior attore, sarà in sala dal 15 gennaio con Piperfilm.
Tra gli italiani già usciti troviamo Un film fatto per Bene di Franco Maresco (Lucky Red), Elisa di *Leonardo Di Costanzo (01 Distribution) e la commedia Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio (Fandango).
Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli, con Benedetta Porcaroli premiata come miglior attrice nella sezione Orizzonti, sarà in sala il 4 dicembre con PiperFilm. Un anno di scuola di Laura Samani, che ha portato Giacomo Covi al premio come miglior attore Orizzonti, uscirà prossimamente con Lucky Red.
Tutte le Uscite: Cinema dal mondo e Netflix
Tra gli altri titoli internazionali:
- The Sun Rises On Us All di Cai Shangjun, con Xin Zhilei (Coppa Volpi per la migliore attrice) – prossimamente con Wanted Cinema
- À Pied D’œuvre di Valérie Donzelli (Premio Miglior Sceneggiatura) – in uscita con Teodora
- Silent Friend di Ildikó Enyedi – distribuito da Movies Inspired
- No Other Choice di Park Chan-wook – uscirà a gennaio con Lucky Red
Netflix porterà in sala (prima dello streaming) tre grandi titoli in concorso:
- Frankenstein di Guillermo del Toro – nei cinema dal 22 ottobre, su Netflix dal 7 novembre
- A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow – al cinema dall’8 ottobre, su Netflix dal 24 ottobre
- Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney – in sala dal 19 novembre, su Netflix dal 5 dicembre
Tutte le Uscite: Documentari musicali con Nexo Studios
Tre film documentari musicali italiani, dopo il debutto veneziano, arrivano al cinema con Nexo Studios:
- Francesco De Gregori. Nevergreen di Stefano Pistolini – dall’11 al 17 settembre
- Piero Pelù. Rumore Dentro di Francesco Fei – dal 10 al 12 novembre
- Nino. 18 Giorni di Toni D’Angelo – dal 20 novembre
Conclusione
La Mostra del Cinema di Venezia 2025 ha dimostrato ancora una volta la sua centralità nel panorama cinematografico internazionale. Con un ricco calendario di uscite già fissato, i film premiati sono pronti ad affrontare la loro prova più importante: quella della ricezione del pubblico.
Per gli amanti del cinema d’autore, italiani e non, si prospetta un autunno ricco di titoli imperdibili.