Il TorinoFilmLab torna a far parlare di sé al 78° Locarno Film Festival (6-16 agosto 2025) con una presenza straordinaria: tre film in anteprima mondiale sostenuti dal laboratorio torinese e ben quattro registi affermatisi grazie alla sua formazione.
TorinoFilmLab: quali sono i titoli in anteprima mondiale?
Tra i titoli più attesi del Concorso Internazionale, spiccano “Donkey Days” di Rosanne Pel (Paesi Bassi), sviluppato a partire da ScriptLab 2020, e “White Snail” di Elsa Kremser (Austria) e Levin Peter (Germania), emerso dal programma FeatureLab 2021. Due opere che portano in concorso la freschezza e la profondità di sguardi nati proprio tra le mura creative del TFL.

“Donkey Days”
Fuori concorso
Fuori concorso brilla invece “The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, una produzione internazionale con Willem Dafoe, nata sotto il segno della sostenibilità. Il film è stato infatti protagonista di un’intensa revisione “green” durante il workshop Green Film Lab tenutosi ad Atene nel 2024, dimostrando che il cinema può innovare anche sul fronte ambientale.
Ancora una volta, il laboratorio del Museo Nazionale del Cinema si conferma come fucina internazionale di talenti e visioni che trasformano il panorama dell’audiovisivo.
Ma il TFL non è solo un trampolino per singoli film: è un vero catalizzatore di carriere. Lo dimostrano i quattro registi presenti a Locarno con nuove opere, tutti passati dalle sessioni formative del laboratorio.