Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma dal 10 al 14 giugno 2025 diretto da Tiziana Rocca.

Cosa ha detto Tiziana Rocca presentando il Taormina Film Festival?

Tiziana Rocca, Direttrice Artistica del Festival, ha dichiarato: “È con grande entusiasmo che, dalla prestigiosa cornice del Festival di Cannes, presentiamo alla stampa internazionale la 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario straordinario del Teatro Antico. Un’edizione che celebra il cinema in tutte le sue forme, con uno sguardo aperto, contemporaneo e profondamente connesso alla magia della sala e del racconto per immagini.

La madrina

Oltre alla presenza del Maestro Scorsese, per la prima volta a Taormina, che riceverà il Premio alla Carriera, siamo onorati di annunciare come madrina di quest’anno Valeria Solarino, attrice di rara eleganza e intensità, volto simbolico del talento italiano, che accompagnerà il pubblico in questo viaggio tra proiezioni, incontri e visioni.

La giuria

La nostra giuria internazionale è composta da straordinarie personalità del mondo del cinema: Da’Vine Joy Randolph, attrice Premio Oscar e presidente di giuria; Rupert Everett, interprete raffinato e iconico del cinema britannico; la celebre costumista Sandy Powell, tre volte premio Oscar; Steven Gaydos, voce influente del giornalismo cinematografico globale; e ancora, due protagoniste del nostro cinema: Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi. Ognuno portatore di una visione unica e originale.

Film d’apertura

Ad aprire il Festival sarà una delle anteprime più attese della stagione: Ballerina di Len Wiseman, un thriller che promette azione spettacolare e una protagonista femminile potente e carismatica. La prima opera in concorso che annunciamo è invece Warfare – Tempo di guerra, un bellissimo film che ci riporta nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni.

Martin Scorsese

Martin Scorsese, tra i più grandi e influenti registi nella storia del cinema mondiale, sarà per la prima volta ospite del Festival e riceverà il Premio alla Carriera nella cornice senza tempo del Teatro Antico di Taormina. In suo onore, verrà proiettato uno dei film che hanno segnato in modo indelebile la storia della settima arte: il thriller psicologico Taxi Driver (1976), interpretato da Robert De Niro, Jodie Foster e Harvey Keitel, e oggi considerato un caposaldo assoluto della cinematografia mondiale.

In occasione del suo 25° anniversario, il manifesto di questa edizione è dedicato proprio a uno dei film più iconici del cinema italiano contemporaneo, la pellicola di Giuseppe TornatoreMalèna con protagonista Monica Bellucci.