L’attrice taiwanese Shu Qi, icona del cinema asiatico, debutta alla regia con il film NÜHAI (GIRL), selezionato in anteprima ufficiale alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, atteso con grande interesse dalla critica, segna un passaggio significativo nella carriera di Shu Qi, da attrice affermata a regista di talento.

Dalle origini audaci al successo internazionale

Shu Qi, nata Lin Li-Hui a Xindian, Taiwan, nel 1976, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come modella e attrice in film di genere. La sua ascesa nel cinema inizia negli anni ’90, quando conquista il pubblico asiatico con il film Viva Erotica (1996), una commedia erotica drammatica che le vale il premio come Miglior attrice non protagonista agli Hong Kong Film Awards.

Nonostante i suoi inizi controversi, Shu Qi ha dimostrato rapidamente una versatilità sorprendente, collaborando con alcuni dei più importanti registi asiatici e diventando un volto familiare anche nel panorama cinematografico occidentale.

Tra autorialità e blockbuster

Shu Qi ha lavorato con Hou Hsiao-hsien (Millennium Mambo, The Assassin), Johnnie To, Stephen Fung, e persino con registi internazionali come Louis Leterrier (The Transporter, 2002), recitando al fianco di Jason Statham.

La sua carriera è sempre stata un equilibrio perfetto tra cinema commerciale e opere d’autore, un raro esempio di attrice capace di passare con naturalezza da un festival di Cannes a un film d’azione.

NÜHAI (GIRL): la visione femminile di Shu Qi

Il film NÜHAI (GIRL) segna il debutto ufficiale di Shu Qi come regista. Il titolo, che in cinese significa “ragazza”, racconta una storia intima e potente sulla condizione femminile nella società moderna, con uno sguardo delicato ma incisivo sui temi dell’identità, della crescita e della libertà personale.

Il film sarà presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, un riconoscimento importante che sottolinea la qualità artistica del progetto. L’opera è già stata definita dalla stampa asiatica come “una rivelazione registica” e promette di essere uno dei titoli più discussi del festival.

Da musa a narratrice: un nuovo capitolo

Per Shu Qi, questo debutto non è un semplice esperimento, ma il frutto di una lunga maturazione artistica. Dopo oltre due decenni nel mondo del cinema, la regista porta sullo schermo una storia personale, profondamente legata al suo vissuto come donna, attrice e artista.

Con NÜHAI (GIRL), Shu Qi abbandona i ruoli scritti da altri per raccontare la propria visione del mondo. Un passaggio naturale, ma non scontato, che potrebbe aprire nuove strade nel suo percorso professionale.

Il debutto alla regia di Shu Qi con NÜHAI (GIRL) alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia è uno degli eventi più interessanti del panorama cinematografico 2025. L’attrice taiwanese conferma così il suo status di icona internazionale e apre un nuovo capitolo nella sua carriera, con una voce autoriale che promette di farsi sentire a lungo.