I See You – Love Among The Stars, il rivoluzionario progetto cinematografico prodotto da Andrea Iervolino per Space 11, accoglie due nomi d’eccellenza della sceneggiatura americana: Andrew Schneider e Diane Frolov. Il duo porterà la propria firma narrativa a un film destinato a diventare un punto di svolta nella storia del cinema spaziale.

Un film girato all’85% nello spazio: una sfida mai vista prima

Il film sarà il primo progetto narrativo girato per l’85% con immagini reali catturate nello spazio, rappresentando una vera e propria rivoluzione per l’industria cinematografica globale. Un progetto ambizioso, visionario e profondamente umano.

I creatori dietro capolavori come I Soprano e Boardwalk Empire

Pluripremiati e riconosciuti a livello internazionale, Schneider e Frolov hanno firmato alcune tra le più acclamate serie TV americane, tra cui Boardwalk Empire, I Soprano, Chicago Med e Northern Exposure. La loro capacità di unire profondità psicologica, intensità emotiva e raffinatezza narrativa è ciò che li ha resi tra i più rispettati autori della scena televisiva.

“Andy e Diane sono due delle voci più rare e straordinarie della narrazione contemporanea. Con il loro coinvolgimento, I See You acquista una profondità emotiva ancora maggiore”, ha dichiarato Andrea Iervolino, produttore del film. “Il nostro obiettivo è raccontare la più grande storia d’amore mai vissuta… nello spazio.”

Una storia d’amore autentica nello spazio reale

Anche Bert Ulrich, vicepresidente esecutivo di Space 11 ed ex responsabile delle produzioni multimediali per la NASA, ha sottolineato il valore unico del progetto:

“Durante la mia esperienza alla NASA, ho visto molti film trarre ispirazione dallo spazio, ma con I See You abbiamo l’opportunità unica di raccontare una storia autentica, catturata direttamente dallo spazio reale.”

Ulrich ha aggiunto che l’ingresso di Frolov e Schneider assicurerà che “il cuore del film sarà potente quanto le sue immagini”.

“I See You” è già in fase avanzata di sviluppo

Il film è attualmente in fase avanzata di sviluppo, con nuovi annunci riguardanti il casting e le location previsti nelle prossime settimane. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un’opera senza precedenti, che possa ridefinire l’esperienza cinematografica e diventare una pietra miliare nella storia del cinema.

Chi è Andrea Iervolino

Andrea Iervolino è un produttore cinematografico, imprenditore e innovatore italiano-canadese, noto per la sua attività internazionale nel campo del cinema e della tecnologia applicata all’intrattenimento. Nato nel 1987 a Cassino (FR), ha iniziato a lavorare nel mondo della produzione già in giovane età, fondando la sua prima società a soli 16 anni.

Nel corso della sua carriera, Iervolino ha prodotto o co-prodotto oltre 80 film, collaborando con star hollywoodiane come Al Pacino, Johnny Depp, James Franco, Salma Hayek e Antonio Banderas. Tra i suoi titoli più noti figurano The Merchant of Venice, This Beautiful Fantastic e Waiting for the Barbarians, Modi-Tre giorni sulle ali della follia, Ferrari, Lamborghini e molti altri.

Co-fondatore della società AMBI Media Group insieme a Monika Bacardi, Iervolino è noto anche per le sue iniziative innovative come TaTaTu, una piattaforma di streaming basata sulla blockchain, e Space 11, una casa di produzione che sviluppa contenuti nello spazio o legati all’ambiente spaziale.

Riconosciuto da Forbes tra i 30 under 30 e premiato in vari contesti internazionali, Andrea Iervolino è oggi una delle figure più dinamiche nel panorama dell’intrattenimento globale, sempre in bilico tra cinema, tecnologia e visione futuristica.