Due epoche lontane, due anime coraggiose e un’unica destinazione: l’aldilà.
È il suggestivo intreccio narrativo di Scarlet, il nuovo film d’animazione firmato da Mamoru Hosoda, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e atteso nelle sale nel 2026 con Eagle Pictures.

Che tipo di fantasy è “Scarlet”?

Il regista giapponese, già acclamato per opere come Mirai e Wolf Children, torna con un fantasy epico e pacifista, dove la protagonista è una principessa medievale, Scarlet, forte, indipendente e assetata di giustizia per l’omicidio del padre. Un regicidio orchestrato dallo zio con la complicità della madre – una trama che richiama l’Amleto di Shakespeare, ma riletta con occhi moderni.

Dall’altro lato, in una metropoli dei giorni nostri, vive Hijiri, un infermiere generoso e ottimista, che incarna la speranza e l’umanità del presente.

Il punto di contatto: l’aldilà

A unire questi due mondi apparentemente inconciliabili è l’aldilà, un regno di terre desolate e battaglie infinite, dove le anime attendono il giudizio per poter ascendere all’eternità. Un luogo che richiama l’immaginario dantesco della Divina Commedia, fonte di ispirazione per Hosoda:

“Cercavo un ponte tra i due mondi. Mi è venuta in mente la Divina Commedia, che racconta epoche e universi diversi attraverso cicli temporali. Ho capito che quella era la strada”, spiega il regista.

Una nuova immagine di principessa

Hosoda ha voluto dare vita a una figura femminile che rompe gli schemi del passato:

“Volevo una principessa moderna, forte, autonoma, che si sa proteggere da sola. Un simbolo delle donne indipendenti della nuova generazione”.

Scarlet non è la damigella in pericolo, ma una guerriera coraggiosa, pronta a combattere e ad affrontare un mondo ignoto.

Un messaggio di pace in tempi difficili

Il cuore del film è un messaggio chiaro contro la guerra e a favore della speranza. Hosoda, anche da genitore, sente il dovere di parlare alle nuove generazioni:

“Viviamo in un mondo dove troppi bambini soffrono per fame e guerre. Con Scarlet volevo raccontare una storia che desse speranza. Anche oggi, i più piccoli devono sapere che possono continuare a sognare”.


Quando esce Scarlet?

Il film sarà distribuito nei cinema italiani nel 2026, con Eagle Pictures.
Dopo il debutto a Venezia, l’attesa è già alta per questa nuova gemma dell’animazione giapponese.