Ci siamo questa è la serata finale di Sanremo 2025 che incorona il vincitore della 75esima edizione del Festival. Tutti i 29 cantanti si esibiscono all’Ariston oggi 15 febbraio.
Sanremo 2025: chi canterà per primo alla serata finale del Festival di Sanremo?
Francesca Michielin è la prima artista sul palco, Sarah Toscano chiuderà con l’ultima esibizione poco dopo l’una di notte. La proclamazione del vincitore è attesa poco prima delle 2.
I co-conduttori e ospiti
I co-conduttori accanto a Carlo Conti saranno Mahmood e Alessia Marcuzzi. La serata si aprirà con lo show di Gabri Ponte. Attorno alle 22, l’ingresso di Alberto Angela. Poco prima delle 22.30, collegamento con il Suzuki Stage per l’esibizione di Tedua. Prima delle 23, la consegna del premio alla carriera a Antonello Venditti. Dalla nave Costa Toscana, invece, la performance di Planet Funk. Conti, quindi, accoglierà all’Ariston Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, fermo dopo il malore accusato alla fine dello scorso anno contro l’Inter.
Chi vincerà la 75ma edizione del Festival di Sanremo?
Giorgia è in pole position con il brano “La cura per me”, firmata da Blanco. Il brano parla di un amore che si trasforma in un rimedio contro la solitudine e la paura. Deve guardarsi da Olly che, secondo gli esperti, ha le stesse possibilità di aggiudicarsi la Palma d’oro e che con la sua “Balorda Nostalgia” sembrerebbe aver conquistato consensi da parte di fan e critica. Seguono Brunori Sas con L’albero delle noci, Lucio Corsi con Volevo essere un duro, Simone Cristicchi con Quando sarai piccola e Achille Lauro con Incoscienti giovani.