Primavera, il film che segna l’attesissimo esordio alla regia cinematografica di Damiano Michieletto, sarà presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival 2025, nella prestigiosa sezione “Special Presentations”. Una storia intensa, ambientata nella Venezia del primo Settecento, che porta sul grande schermo un viaggio emotivo e musicale ispirato al romanzo Stabat Mater di Tiziano Scarpa (Premio Strega 2009).
Chi sono i protagonisti principali?
Il film vede protagonisti Tecla Insolia, nel ruolo della talentuosa violinista Cecilia, e ancora, Michele Riondino nei panni di un giovane Antonio Vivaldi. Completano il cast Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi, Valentina Bellé e Stefano Accorsi. La pellicola uscirà nelle sale italiane il 25 dicembre 2025, distribuita da Warner Bros Pictures: un perfetto film di Natale per gli amanti della musica, dell’arte e delle storie di rinascita.

Produzione
Prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia e Indigo Film, in collaborazione con partner francesi e con il sostegno delle Regioni Lazio e Veneto, Primavera ha già attirato l’interesse internazionale, essendo stato venduto in oltre 20 Paesi nel mondo. Le vendite estere sono curate da Paradise City Sales.
Il film
La storia è ambientata all’Ospedale della Pietà di Venezia, un orfanotrofio famoso per il suo eccezionale coro femminile. Cecilia, ventenne, vive lì da sempre: il suo talento musicale la distingue, ma le sue esibizioni sono confinate dietro una grata. L’arrivo del maestro Vivaldi cambierà tutto: come un vento di primavera, porterà nuova vita, nuove sfide e la speranza di una libertà mai conosciuta.
Con Primavera, Michieletto – celebre regista lirico riconosciuto a livello internazionale – porta la sua visione raffinata e teatrale nel mondo del cinema, firmando un’opera visivamente potente e profondamente umana.
