Premio Kinéo 2025: trionfa Karla Sofía Gascón a Venezia

Il Premio Kinéo 2025, ideato e diretto da Rosetta Sannelli, ha celebrato i suoi vincitori al Lido di Venezia nell’ambito della Mostra del Cinema. Tra i protagonisti di quest’edizione, spiccano Karla Sofía Gascón, Aras Aydin, Monica Guerritore e Massimiliano Gallo, insieme a nuove promesse del panorama italiano.

Karla Sofía Gascón Miglior Attrice Internazionale

Riflettori puntati su Karla Sofía Gascón, premiata come Miglior Attrice Internazionale per la sua interpretazione in Emilia Pérez di Jacques Audiard. Un riconoscimento che conferma il valore artistico della pellicola e la potenza espressiva dell’attrice spagnola.


Aras Aydin e Monica Guerritore premiati per le serie

Il turco Aras Aydin ha ricevuto il premio come Miglior Attore di Serie Internazionale, mentre Monica Guerritore è stata insignita del titolo di Miglior Attrice di Serie Italiana per la sua intensa interpretazione in Inganno di Pappi Corsicato.


Massimiliano Gallo: Miglior Attore Protagonista

A brillare anche Massimiliano Gallo, che si aggiudica il riconoscimento come Miglior Attore Protagonista per il film Questi fantasmi, consolidando il suo ruolo centrale nel cinema italiano contemporaneo.


Giovani promesse: Andrea Arru e Clotilde Esposito

Il Premio Giovani Rivelazioni è andato ad Andrea Arru per Il ragazzo dai pantaloni rosa, mentre Clotilde Esposito, volto noto della serie Mare Fuori, è stata premiata come giovane talento emergente.


Successo internazionale per Capotondi e Miniucchi Berg

Cristiana Capotondi è eletta Miglior Attrice Italiana in un Film Internazionale per No Place Like Rome. Lo stesso film ha portato alla regista Cecilia Miniucchi Berg il titolo di Miglior e Unica Regista Italiana donna attiva negli USA, confermando il talento femminile italiano all’estero.