Sabato 12 luglio, alle 22.00 in Piazza dell’Orologio a Polignano a Mare, va in scena una prima assoluta che ha il sapore della verità dietro la magia dello show business. A Il Libro Possibile arriva “Professione Press Agent: manuale di sopravvivenza“, il primo libro in Italia interamente dedicato alla comunicazione dello spettacolo. E non è un manuale qualunque: è una dichiarazione d’amore (e resistenza) per un mestiere spesso invisibile ma cruciale, firmata da chi da oltre vent’anni vive sotto il peso (e il fascino) dei flash.

Chi è l’autore di “Professione Press Agent: manuale di sopravvivenza”?

Pierluigi Manzo, storico ufficio stampa del cinema e della TV, porta sul palco la sua esperienza tra set, premiere e copertine patinate, svelando aneddoti, inciampi e trionfi del mestiere di press agent. Un ruolo che oscilla tra l’arte della persuasione e la chirurgia d’emergenza della reputazione, tra la corsa a un red carpet e la scrittura chirurgica di un comunicato che “buca lo schermo”.

Pierluigi Manzo

Alessio Lapice

Al suo fianco, in questa serata che promette scintille (vere, non solo da flash), uno dei volti più amati della scena italiana: Alessio Lapice, fresco di Nastro d’Argento 2025 per Questi Fantasmi e protagonista di titoli indimenticabili come Il primo re, Gomorra 2, Imma Tataranni e La vita che volevi. Con generosità, Lapice racconterà cosa significa per un attore condividere la scena – quella mediatica – con un press agent, e quanto la promozione sia parte integrante della narrazione artistica.

“Professione Press Agent: manuale di sopravvivenza”

Nel libro edito da Les Flâneurs, Manzo non si limita a raccontare: offre una bussola. Dal comunicato perfetto al caos di una conferenza stampa, dalla gestione delle crisi ai codici non scritti che regolano l’universo patinato dell’entertainment, il testo è un vademecum per chi sogna di lavorare “dietro il sipario”, ma anche per chi è semplicemente curioso di sapere come si costruisce un’immagine pubblica senza che sembri costruita.

Con oltre 200 titoli all’attivo tra cinema e serie TV, collaborazioni con star italiane e internazionali, e una carriera che attraversa festival, tour e prime visioni, Pierluigi Manzo è molto più di un autore: è un narratore esperto di vite altrui, ora pronto finalmente a raccontare anche la propria.

Un evento imperdibile, per scoprire che dietro ogni celebrità che buca lo schermo, c’è un professionista che sa come bucare la realtà.