Il Torino Film Festival 2025 celebra Paul Newman nel centenario della nascita con una retrospettiva di 24 film e un manifesto d’autore. Dal 21 al 29 novembre, il TFF rende omaggio a una leggenda del cinema.

Il 43° Torino Film Festival rende omaggio a Paul Newman

Dal 21 al 29 novembre 2025, il Torino Film Festival dedica la sua 43ª edizione a una delle icone più amate del cinema mondiale: Paul Newman. A cento anni dalla nascita, l’attore dagli occhi di ghiaccio sarà il protagonista assoluto del festival, con una retrospettiva speciale di 24 film che ripercorrono una carriera straordinaria, intensa e profondamente umana.

Un viaggio cinematografico nella leggenda

Il TFF 2025 celebra Newman con una selezione che parte dagli esordi negli anni ’50 fino ai ruoli più maturi e toccanti. Dai grandi classici alle interpretazioni più profonde, ogni proiezione sarà un tassello di un mosaico artistico che ha segnato la storia del cinema. Con il suo carisma magnetico e una recitazione carica di emozione, Newman ha creato personaggi indimenticabili, che ancora oggi parlano al cuore degli spettatori

Un manifesto che racconta un’anima

Ad accompagnare la retrospettiva, anche il manifesto ufficiale del 43TFF è dedicato a Paul Newman. La fotografia scelta è uno scatto iconico del 1981, realizzato da Eva Sereny durante le riprese del film Diritto di cronaca (Absence of Malice), diretto da Sydney Pollack. Un’immagine potente, che restituisce tutto lo sguardo inquieto e profondo dell’attore.

Giulio Base: “La scena è tutta per Paul Newman”

Il direttore del Torino Film Festival, Giulio Base, ha sottolineato la continuità con il percorso avviato nella scorsa edizione, che aveva reso omaggio a Marlon Brando. “Uno più bravo dell’altro, uno più bello dell’altro – ha dichiarato Base – amici e rivali, Newman e Brando hanno scolpito l’immaginario collettivo e condiviso l’impegno nelle battaglie per i diritti umani. Ora la scena è tutta per Paul Newman, per la sua recitazione magnetica e per quei suoi occhi limpidi e inquieti, che sono ancora capaci di parlarci”.

Un festival che unisce cultura, memoria e passione

Il Torino Film Festival, promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, si conferma come uno degli appuntamenti culturali più importanti del panorama italiano e internazionale. L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Città di Torino e delle Fondazioni Compagnia di San Paolo e CRT.