Marc by Sofia, il primo documentario diretto da Sofia Coppola, sarà presentato fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. L’opera è uno dei titoli non fiction più attesi del festival.
Ritratto intimo di un designer e amico
Il documentario offre un ritratto personale e stratificato di Marc Jacobs, figura iconica della moda americana e creativa di spicco, raccontato attraverso l’occhio sensibile di una sua amica di lunga data. Basato su materiale di archivio, footage inediti e conversazioni private, Marc by Sofia fonde memoria, estetica e identità creativa in un linguaggio visivo meditativo e riflessivo.
Un’unione che dura da trent’anni
La storia tra Coppola e Jacobs affonda le radici nei primi anni ’90: lui, già designer anticonformista per Perry Ellis, lei giovane regista emergente. Da quell’incontro casuale in backstage nacque una collaborazione e un’amicizia che ancora oggi informano il lavoro di entrambi. Coppola ha modellato per le sue campagne, diretto spot per la fragranza Daisy e collaborato artististicamente per propose moda come Louis Vuitton e Heaven.
La presentazione di Marc by Sofia riflette la volontà della Mostra di Venezia di promuovere opere che superano i generi tradizionali, valorizzando l’identità visiva come forma di autorevolezza culturale. Il film sarà proiettato nella sezione “Fuori Concorso – Non Fiction”, accanto ad altri titoli di rilievo come Ghost Elephants di Werner Herzog e Nuestra Tierra di Lucrecia Martel.
Marc by Sofia si annuncia come uno dei momenti più raffinati e toccanti di Venezia 82: un omaggio visivamente affascinante a un designer e a un’amicizia decennale, attraverso il linguaggio cinematografico intimo di una regista come Sofia Coppola.
Julia Roberts: l’attesissimo debutto sul red carpet di Venezia 82 con After the Hunt