La Valle dei Sorrisi, il nuovo thriller drammatico diretto da Paolo Strippoli (classe 1993), sarà presentato fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film segna un ulteriore capitolo nel percorso “di genere” del giovane regista, già autore di A Classic Horror Story (2020) e Piove (2021).

Trama inquietante tra montagna e rituale collettivo

Ambientato nel misterioso borgo montano di Remis, La Valle dei Sorrisi racconta la storia di Sergio Rossetti (interpretato da Michele Riondino), un insegnante di educazione fisica trasferito nella valle che sembra perfetta. Ma dietro una serenità sospetta si nasconde un rituale oscuro: una volta a settimana, gli abitanti si liberano del proprio dolore abbracciando l’adolescente Matteo Corbin, un “angelo” capace di assorbirlo. Quando Sergio tenta di salvarlo, scatena il lato più oscuro della comunità.

Cast

Accanto a Riondino, nel cast troviamo Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Giulio Feltri (al suo debutto sullo schermo), Sergio Romano e Anna Bellato. Il film è prodotto da Fandango, Nightswim e Spok, in collaborazione con Vision Distribution, con contributi di MIC, Lazio International e della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG.

Location, date e atmosfera

Le riprese si sono svolte da agosto a ottobre 2024 tra le montagne del Friuli Venezia Giulia (Tarvisio, Pontebba, Malborghetto, Valbruna) e, per la prima volta, Sappada. Il film sarà nelle sale italiane a partire dal 17 settembre 2025, distribuito da Vision Distribution.


Orphan di László Nemes in concorso a Venezia 82: il dramma di Budapest nel 1957