Presentata in conferenza stampa a Cannes la 1ª edizione dell’Italian Global Series Festival, in programma dal 21 al 28 giugno 2025 diretto da Marco Spagnoli.
Dal 21 al 28 giugno 2025, Rimini e Riccione ospiteranno la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, un evento interamente dedicato al mondo delle serie televisive italiane e internazionali. Promosso da APA (Associazione Produttori Audiovisivi) con il sostegno del Ministero della Cultura, SIAE e AGIS, il festival mira a diventare un punto di riferimento per il settore audiovisivo, unendo industria, creatività e pubblico in una settimana di proiezioni, incontri e anteprime.
Le due città romagnole, già rinomate per la loro vocazione turistica e culturale, offriranno scenari d’eccezione: tra le sedi degli eventi figurano il Teatro Galli e il Cinema Fulgor a Rimini, e il PalaRiccione e il CinePalace a Riccione.
Il concorso ufficiale sarà suddiviso in quattro categorie – Drama, Comedy, Limited Series e TV Movies – e premierà le migliori produzioni con riconoscimenti assegnati da giurie internazionali guidate da Bille August (Limited series), Cristina Comencini (drama) e Paolo Genovese (comedy).
In aggiunta al premio “concorso internazionale”, “Fiction Italiana” ed “Excellence award”, saranno consegnati premi speciali come il Nastro d’Argento per la miglior coproduzione internazionale e il Premio De Sanctis all’Audiovisivo.
Italian Global Series Festival: film in competizione
In competizione “Drama”:
-“Alex Bravo, poliziotto a modo suo” (Italia) World Premiere
-“Bookish” (Regno Unito) World Premiere
-“Il commissario Ricciardi” (Italia) World Premiere
-“Doubt” (Korea)
-“Frust” (Serbia)
-“Hidden Island” (Cile)
-“The Puzzle Lady” (Germania, Regno Unito) International Premiere
-“Los sin nombre” (Spagna) World Premiere
-“Rise of the raven” (Ungheria, Austria, Germania) World Premiere
-“Weiss & Morales” (Germania, Spagna) International Premiere
In competizione “Comedy”
-“The best years” (Danimarca)
-“Celeste” (Spagna)
-“Douglas is cancelled” (Regno Unito)
-“Gassal” (Turchia)
-“Happy’s place” (Stati Uniti)
-“Undertaker” (Taiwan)
-“Video Nasty” (Irlanda, Regno Unito, Germania)
-“Who almost killed Melody?” (Canada) World Premiere
In competizione “Limited Series”
-“Los 39” (Spagna)
-“La canción” (Spagna)
-“The Confidante” (Francia)
-“Estranei” (Italia) World Premiere
-“Kabul” (Francia, Germania, Grecia, Belgio, Italia)
-“Mix Tape” (Australia, Canada, Irlanda)
-“My dear mother” (Estonia)
-“Noi del rione sanità” (Italia) World Premiere
-“Reunion” (Regno Unito)
-“Train Hostesses” (Ucraina)
Il programma e gli eventi
ll programma sarà ricco e articolato, con masterclass, anteprime esclusive, panel con autori e attori, e incontri dedicati a sceneggiatori, produttori e appassionati.
Tra gli eventi più attesi: una reunion del cast de “I Cesaroni”, un special panel “Vikings vs Romans: How Tv series help us understand history” in cui sarà persino presente l’attrice di “Vikings” Katheryn Winnick, un incontro con i protagonisti di “Mare Fuori”, un omaggio a “Sandokan” e una celebrazione speciale in occasione dei 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri.
Il festival dedicherà ampio spazio anche alla formazione e al confronto creativo, con masterclass tenute da figure di spicco come Mark Gatiss, creatore di “Sherlock”, Steven Moffat e Sue Vertue, sceneggiatore e produttrice della serie, e dialoghi tra nomi noti del cinema italiano come Marco Bellocchio e Alberto Barbera, Piera Detassis e Valeria Golino, Giulio Base e Michele Placido, Laura Delli Colli e Luisa Ranieri.
Durante le cerimonie di apertura e chiusura verranno assegnati gli Excellence Awards a personalità di spicco della serialità mondiale, tra cui Carlo Verdone, Elena Sofia Ricci, Adjoa Andoh (Bridgerton), Evangeline Lilly (Lost, Antman) e Giorgio Moroder.
Con il suo mix di cultura pop, approfondimento professionale e celebrazione del linguaggio seriale, l’Italian Global Series Festival si prepara a diventare un appuntamento fisso nel panorama europeo, unendo la magia della Riviera romagnola al meglio della fiction mondiale.
Volevo sapere se partecipa anche Francesca Chillemi ho visto il suo nome nella commedy che Dio ci aiuti . Grazie