A margine dell’evento benefico “Insieme per Fily” che si è tenuto allo Sportitalia Village di Verano Brianza, abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva Marco Masini.

Intervista: chi è Marco Masini?

Marco Masini è un cantautore, musicista e pianista italiano, nato a Firenze il 18 settembre 1964. È noto per il suo stile diretto e per testi intensi che spesso affrontano temi esistenziali e sociali. Ha debuttato nel panorama musicale italiano alla fine degli anni ’80 e ha raggiunto la notorietà nel 1990 vincendo la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo con la canzone “Disperato” .

Nel corso della sua carriera, Masini ha pubblicato numerosi album di successo. Tra i suoi brani più celebri si annoverano “Ci vorrebbe il mare”, “T’innamorerai”, “Perché lo fai”, “Malinconoia” e “L’uomo volante” — quest’ultima gli ha permesso di vincere il Festival di Sanremo nel 2004 .

La discografia

La sua discografia comprende oltre 25 album, tra cui raccolte e live, e ha venduto milioni di copie in Italia e in Europa. Il suo secondo album, “Malinconoia” (1991), è stato particolarmente acclamato, vendendo oltre un milione di copie solo in Italia e rimanendo in vetta alle classifiche per diverse settimane .

Masini è noto anche per la sua capacità di rinnovarsi. Nel 2020 ha pubblicato “Masini +1 30th Anniversary”, un album celebrativo con duetti insieme a noti artisti italiani come Eros Ramazzotti, Giusy Ferreri, Jovanotti ed Ermal Meta . Nel 2024 è tornato con l’album di inediti “10 amori”, anticipato dal singolo “Allora ciao”, che ha debuttato nella top 10 della classifica FIMI.

Giorgio Panariello

Oltre alla carriera musicale, Masini ha collaborato con l’amico Giorgio Panariello in uno spettacolo teatrale itinerante intitolato “Panariello vs Masini”, portato in tour nelle piazze e nei teatri italiani dal 2023 .

Nel 2025 tornerà nei palazzetti dello sport e nei teatri con il tour: “Masini 90,95,25, ci vorrebbe ancora il mare”.

Di seguito l’intervista video.

Taormina: colpo grosso di Tiziana Rocca, Michael Douglas nella serata di apertura