Il celebre romanzo di Alexandre Dumas, “I Tre Moschettieri”, rivive in una nuova veste musicale al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di Milano. Questo spettacolo promette di trasportare il pubblico nelle avventure di D’Artagnan e dei suoi inseparabili compagni. Noi abbiamo assistito alla replica del 20 febbraio.

La regia e la direzione artistica sono affidate a Giuliano Peparini, noto per il suo approccio innovativo e dinamico nel mondo del teatro musicale. Le coreografie sono curate da Veronica Peparini e Andreas Muller, garantendo performance di danza coinvolgenti e spettacolari. La colonna sonora dello spettacolo è composta da 36 brani originali, con musiche di Giò Di Tonno e testi di Alessandro Di Zio.

Il cast vanta la presenza di artisti di grande calibro: Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano rispettivamente Athos, Porthos e Aramis. Questi tre attori, già noti al pubblico per le loro performance in “Notre Dame de Paris”, tornano insieme sul palco per dare vita ai leggendari moschettieri.

Accanto a loro, Sea John nel ruolo di D’Artagnan, Camilla Rinaldi come Milady, Beatrice Blaskovic nei panni di Costanza e Cristian Mini nel ruolo del Cardinale Richelieu.

La trama segue fedelmente le avventure narrate da Dumas, raccontando la storia del giovane D’Artagnan che, giunto a Parigi, aspira a diventare un moschettiere del re.

Insieme a Athos, Porthos e Aramis, si troverà coinvolto in intrighi di corte, duelli con il perfido Cardinale Richelieu e della seducente Milady de Winter.

Il livello del musical è veramente alto, non ci sono parti “parlate” ma solo musicali e questo da al musical quel qualcosa in piu.

Un mio personale plauso, va a Camilla Rinaldi e a Sea John davvero perfetti nelle loro rispettive parti, ma tutto il cast porta il musical ad un livello altissimo.

Foto di Alan Valenza