La magia del talento giovane incontra il genio di Jane Campion alla 82. Mostra del Cinema di Venezia

C’è grande attesa alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025 per l’omaggio speciale alla scuola di cinema A Wave in the Ocean, fondata nel 2022 dalla celebre regista due volte premio Oscar® Jane Campion. Un progetto formativo senza precedenti, nato a Wellington (Nuova Zelanda), che porterà sul Lido ben sette cortometraggi realizzati dagli allievi della scuola, insieme al film “Lion Rock” (16’) di Nick Mayow e Prisca Bouchet, selezionato nel concorso ufficiale Orizzonti Corti.

Un’onda che attraversa l’oceano… fino a Venezia

Nata dall’intuizione e dalla passione della regista di Lezioni di piano e Il potere del cane, A Wave in the Ocean è molto più di una scuola di cinema: è un laboratorio intensivo di talento, collaborazione e visione creativa. Ogni allievo, selezionato con cura, ha potuto sviluppare un cortometraggio originale in 12 mesi di lavoro, sotto la guida della stessa Campion e della co-direttrice artistica Philippa Campbell, con il sostegno di Netflix.

Il risultato? Otto opere fresche, profonde e audaci che porteranno a Venezia la voce di una nuova generazione di cineasti.

Jane Campion: “In Nuova Zelanda non esistevano queste opportunità”

“Mi ha colpito il fatto che le condizioni che mi hanno permesso di avere una vera opportunità come regista non esistano oggi, e non siano mai esistite in Nuova Zelanda», ha raccontato Jane Campion, ricordando i suoi inizi in Australia. «Sono particolarmente grata a Netflix per aver sostenuto questo workshop intensivo, che io definisco ‘Un’onda nell’oceano’.”

Alberto Barbera: “Corti di qualità straordinaria”

Anche il direttore della Mostra, Alberto Barbera, ha elogiato l’iniziativa:
“Quando ho visto gli otto cortometraggi finali, sono rimasto colpito dalla qualità fuori dal comune di ciascuno di essi. È raro che tutti gli studenti di un percorso formativo raggiungano un tale livello di maturità e professionalità”.

I corti in proiezione a Venezia 2025

L’omaggio a A Wave in the Ocean includerà la proiezione di sette titoli, oltre a Lion Rock, che concorrerà nella sezione Orizzonti Corti. Ecco i protagonisti del nuovo cinema internazionale:

  • A Very Good Boy – Samuel Te Kani
  • Girl Time – Eleanor Bishop
  • Socks – Todd Karehana
  • In Conversation with Jack Maurer – Hash Perambalam
  • The Girl Next Door – Mingjian Cui
  • Kurī – Ana Chaya Scotney
  • The Brightness – Freya Silas Finch
  • Lion Rock – Nick Mayow & Prisca Bouchet (in concorso Orizzonti Corti)

Una masterclass da non perdere

Il giorno successivo alla proiezione, Jane Campion terrà una masterclass esclusiva, raccontando la nascita e lo sviluppo di A Wave in the Ocean, la sua visione sull’insegnamento e il suo desiderio di offrire agli altri le opportunità che, a suo tempo, le hanno cambiato la vita.

Chi è Jane Campion?

Una vera leggenda del cinema contemporaneo. Regista, sceneggiatrice e produttrice neozelandese, Jane Campion è stata la prima donna a vincere la Palma d’Oro al Festival di Cannes con Lezioni di piano (1993), dopo il successo con il corto Peel nel 1982. Ha ricevuto il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia con Un angelo alla mia tavola (1990) e di nuovo nel 2021 con Il potere del cane, film che le è valso anche l’Oscar® come Miglior Regia nel 2022.