Hateshinaki Scarlet (Scarlet), il nuovo attesissimo film d’animazione del regista giapponese Mamoru Hosoda, sarà presentato fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. La pellicola segna un altro importante traguardo nella carriera del maestro dello Studio Chizu, il quale completa la “trilogia festivaliera” grazie alle selezioni precedenti avvenute a Berlino con Summer Wars (2010) e a Cannes con Belle (2021).
Una storia di vendetta, amore e rinascita
Ambientato tra lo spazio e il tempo, Scarlet racconta la vicenda di una principessa determinata a vendicare la morte del padre assassinato. Dopo un primo tentativo fallito, la protagonista si risveglia nella sinistra “Terra dei Morti”, un mondo dove l’anima scompare nel nulla se la propria vendetta resta incompiuta. Nel corso del suo viaggio incontra Hijiri, un’infermiera dei nostri giorni, la cui gentilezza contrasta col gelo interiore della giovane eroina. Insieme si dirigono verso il “Regno Invisibile”, dove li attende lo zio usurpatore, Claudius, artefice dell’assassinio e del caos regnante.
Innovazione estetica e universo emozionale
Hosoda non si limita a firmare regia, sceneggiatura e soggetto originale: per Scarlet lancia una sfida visiva avveniristica, abbandonando l’animazione 2D tradizionale e gli stilemi CGI hollywoodiani per creare un’estetica del tutto nuova. Emerge così un’opera che mescola azione, romanticismo e fantasie oscure, in un racconto che esplora i temi universali della vita, della morte e della possibilità di riscatto.
Un’opera globale e un ritmo di distribuzione rapido
l film ha già annunciato le date di uscita: 21 novembre 2025 nei cinema giapponesi e 12 dicembre 2025 negli Stati Uniti. Per l’Europa, secondo fonti italiane, è molto probabile un debutto entro il 2026, con un’uscita italiana prevista appunto in quell’anno sotto la distribuzione di Sony Pictures. Inoltre, Scarlet sarà proiettato anche al Toronto International Film Festival, a partire dal 4 settembre 2025, nella sezione Special Presentations.
After the Hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts e Andrew Garfield | Fuori Concorso Venezia 82