Oggi, 19 luglio sarà una giornata imperdibile al Giffoni Film Festival, con anteprime speciali, ospiti amati dal pubblico, incontri, laboratori e tanta musica. Un mix perfetto di cinema, impegno sociale e intrattenimento per tutte le età.
Anteprima speciale: “Tutta colpa del rock”
Il cinema italiano si fa spazio con “Tutta colpa del rock”, diretto da Andrea Jublin, che sarà presentato in anteprima il 19 luglio. Prodotto da PiperFilm e Be Water Film, il film racconta la storia di Bruno, ex chitarrista rock pieno di problemi, che trova in carcere una possibilità di riscatto: mettere insieme una band di detenuti per partecipare a un contest musicale, nel tentativo di realizzare il sogno della figlia. Nel cast, oltre a Jublin, anche Lillo Petrolo.
Il grande ritorno de “I Cesaroni”
Tra gli eventi più attesi, l’incontro con il cast de “I Cesaroni – Il Ritorno”, la nuova stagione dell’amata serie televisiva, prodotta da Publispei e RTI/Mediaset. Il pubblico incontrerà Claudio Amendola, Andrea Arru, Matteo Branciamore, Marta Filippi e altri protagonisti, pronti a raccontare curiosità e retroscena in esclusiva ai “giffoner”. La serie andrà in onda prossimamente su Canale 5.
Webserie che fanno bene: “Ho preso un granchio”
Un progetto toccante e ironico arriva con la webserie “Ho preso un granchio”, realizzata dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con Mediafriends, Mondadori, Medusa e Fondazione Bianca Garavaglia ETS. Coinvolge 25 giovani pazienti oncologici, che hanno ideato, scritto e interpretato 7 episodi per raccontare la quotidianità ospedaliera con leggerezza e autenticità. Alcuni di loro – Marta, Giorgia, Greg, Edoardo – dialogheranno dal vivo con i giffoner.
Tra musica, danza e cartoon: eventi per tutte le età
- Mr Polaretto e i ballerini animeranno la giornata con la Polaretti Dance, tra i momenti più attesi dai più piccoli.
- Per i giurati dai 10 anni in su, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera presenta il corto “Nereide” di Alessandro Emanuele D’Ambrosi, con Santa De Santis.
- Immancabile anche lo Zecchino d’Oro live, per un’esperienza musicale tutta da cantare.
- E per gli amanti del cinema d’autore, l’attore Francesco Gheghi incontrerà i ragazzi per un talk intimo nella Sala Truffaut.
Impact!, legalità e inclusione
La sezione Impact! si apre con I ragazzi di via D’Amelio dell’Associazione Antimafia e prosegue con ospiti speciali:
- Linda Raimondo, aspirante astronauta e divulgatrice;
- Il panel “Non più soli: abbattiamo le barriere” con Salvatore Nicitra e Giulio Bagnale (AIAS);
- Gli interventi di Corradino Mineo, Luca Valdiserri e Paola Di Caro;
- La proiezione del docufilm “Non sono emergenza” di Arianna Massimi, curato da Con i Bambini.
Alle 17, spazio alla comicità con Herbert Ballerina, che parlerà ai ragazzi della sua carriera tra cinema, televisione e social (e anche del Molise, che – ironicamente – “esiste davvero”).
Workshop e incontri creativi
- Open Lab con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli
- Focus on con l’attrice Elena Lietti
- Incontro con ANAD sul tema del doppiaggio, “l’arte della voce”
Giffoni Sport e ospiti d’eccezione
In programma anche la presentazione del corto “Non sei sola” e la presenza di testimonial d’eccezione come Stefano Maniscalco, Guido Bastianelli ed Elisa Di Francisca.
Giffoni Music Concept: protagonisti LUK3 e SISSY
La musica è protagonista con LUK3, rivelazione di Amici, e SISSY, artista dal timbro inconfondibile, che infiammeranno il palco del Giffoni Music Concept.
Street Fest, laboratori e ospiti speciali
Il Giffoni Street Fest continua con spettacoli itineranti per tutti, mentre nei laboratori spazio a scrittura creativa (FAMI), teatro e web education.
Nel Posto delle Favole, dopo l’arrivo del sindaco di Nocera Superiore Gennaro D’Acunzi, sarà la volta dell’attrice e conduttrice Ambra Angiolini.
Omaggio ai cult: “I Goonies” in Celebration Nights
Per la rassegna serale Celebration Nights, in proiezione il classico del 1985 “I Goonies” di Richard Donner, in occasione del 40° anniversario dall’uscita.
Edoardo Leo commuove il Giffoni con “Per Te”