Si è conclusa con grande successo, la decima edizione di Filming Italy – Los Angeles creato e diretto da Tiziana Rocca, Agnus Dei, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles diretto da Emanuele Amendola, che si è tenuta dal 19 al 22 febbraio 2025 a Los Angeles.
Cosa ha detto Tiziana Rocca in conclusione del Filming Italy – Los Angeles?
“Siamo giunti al termine di questa edizione speciale del nostro festival, il Filming Italy – Los Angeles, che celebra con orgoglio il suo decimo anniversario. In questi dieci anni, abbiamo visto crescere questo festival, affrontato sfide che sembravano impossibili e festeggiato grandi successi. Ma ciò che ci ha sempre dato una spinta incredibile è la passione per il cinema, il desiderio di raccontare storie che toccano il cuore e la mente di tutti noi, e farle conoscere anche in America.

Un grazie particolare va naturalmente a tutti gli artisti, italiani e internazionali, che ci hanno offerto il loro talento e la loro visione, da Gabriele Muccino e Alec Baldwin, accolti entusiasticamente dal pubblico del DGA Theater, da Zoe Saldana e Marco Perego, che hanno condotto una masterclass che ha emozionato tutte le persone presenti, a Isabella Ferrari, Michele Placido, Dolph Lundgren e Diana Del Bufalo, solo per citarne alcuni… voglio ringraziare ognuno di loro per aver reso possibile questo incredibile viaggio. E vorrei rivolgere un sentito ringraziamento anche all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, che con me ha organizzato il Festival”.


Lucia Borgonzoni
La Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, ha commentato: “Anche per l’edizione 2025 un programma fitto di appuntamenti, messo a punto con l’ambizioso obiettivo di celebrare e promuovere agli occhi del pubblico americano le eccellenze del nostro cinema e i suoi protagonisti. Un plauso alla squadra del Filming Italy – Los Angeles, che festeggia quest’anno un traguardo importante a consacrazione di un percorso che l’ha visto affermarsi quale momento tra i più attesi del settore, una manifestazione che rappresenta un’opportunità di sviluppo per l’intera filiera e si conferma una vetrina straordinaria”.
Isabella Ferrari
L’ambasciatrice del Festival è stata Isabella Ferrari, pluripremiata interprete che nella sua lunga carriera ha collaborato con registi come Scola, Sorrentino e Özpetek, in opere che hanno segnato la storia del cinema italiano. L’attrice ha ricevuto il Filming Italy Los Angeles Women Power Award e per l’occasione sono stati proiettati i film Parthenope di Paolo Sorrentino e Cortina Express di Eros Puglielli.

Tra gli attesissimi ospiti di questa edizione: Gabriele Muccino, che ha ricevuto il Filming Italy Los Angeles Best Director Award per Fino alla finee Alec Baldwin, che ha ricevuto il Filming Italy Achievement Award. I due artisti hanno conversato insieme durante la serata inaugurale con il pubblico del DGA Theater.

Numerosi anche i talent coinvolti nelle masterclass, che sono stati premiati e che hanno partecipato ai panel, tra questi: Alessandro Siani, Isabella Ferrari, Romana Maggiora Vergano e Fabrizio Gifuni, Diana Del Bufalo, Claudia Pandolfi, Sonia Bergamasco, Pupi Avati, Giacomo Giorgio, Pietro Castellitto, Celeste Dalla Porta, Paolo Calabresi, Masbedo e Gala Martinucci.
Women in Film, TV & Media Italia
Confermata anche quest’anno la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia. WIF sostiene le donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa dal 1973.

