Al via la decima edizione di Filming Italy – Los Angeles creato e diretto da Tiziana Rocca, Agnus Dei, in collaborazione conl’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles diretto da Emanuele Amendola, che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2025 a Los Angeles.
Filming Italy – Los Angeles
La manifestazione ,oltre apromuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internazionalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti.
Tiziana Rocca
“Sono molto felice di annunciare questa decima edizione del Filming Italy – Los Angeles, un traguardo importantissimo per un festival che anno dopo anno si è affermato come ponte tra l’Italia e l’America per la promozione e la valorizzazione del cinema italiano all’estero. E continuiamo a farlo proprio all’interno della Film Awards Season di Los Angeles – tra i Golden Globe e gli Oscar – in modo da conferire sempre maggiore prestigio e notorietà a tutte le opere che stiamo man mano inserendo nel nostro programma, tra film in anteprima assoluta, Classici restaurati, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo“.
Ospiti
Grandi ospiti per la decima edizione da: Gabriele Muccino, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Director Award per Fino alla finee Alec Baldwin, che riceverà il Achievement Award. I due artisti converseranno insieme durante la serata inaugurale con il pubblico del DGA Theater.
La serata inaugurale ospiterà anche Marco Perego, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Creativity Award per il suo cortometraggio in corsa ai prossimi premi Oscar.
E ancora
L’attrice vincitrice di quattro Emmy, un Golden Globe, tre Screen Actors Guild Awards, e nominata ai BAFTA, ai Grammy e agli Oscar, Alfre Woodard, che riceverà il Filming Italy Women Power Award; l’attrice che nel 2024 si è aggiudicata il Golden Globe, il Critics Choice Award, il Premio BAFTA, lo Screen Actors Guild Award e il Premio Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film The Holdovers – Lezioni di vita.
Da’Vine Joy Randolph, che riceverà il Filming Italy Women Power Award; il regista e sceneggiatore premio Oscar Steven Zaillian, che riceverà il Achievement Award; Gianni Amelio che presenterà il suo ultimo film, Campo di battaglia; l’attore Carlos Diehz, che riceverà il Los Angeles Best Performance Award per la sua interpretazione in Conclave; Billy Zane, che riceverà il y Los Angeles Best Performance Award per la sua interpretazione in Waltzing with Brando;
Inoltre
E ancora l’attrice Abigail Cowen, che riceverà il Los Angeles Spotlight Award; Fabrizio Bentivoglio, che riceverà il Best Performance Award per il film Eterno Visionario; Claudia Pandolfi, che riceverà ilWomen Power Award per la sua interpretazione ne Il ragazzo dai pantaloni rosa; Pietro Castellitto, che riceverà il Los Angeles Best Actor Award per Diva Futura; Elena Kampouris, a cui verrà consegnato il Rising Star Award; Giacomo Giorgio, che riceverà il Los Angeles Best Performance Award per la sua interpretazione in Carosello.
Infine
Pupi Avati, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Award per L’orto americano; la protagonista di Parthenope, Celeste Dalla Porta, che riceverà il Filming Italy Women Power Award; Arisa, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Original Song Award per la sua canzone “Canta ancora”, colonna sonora del film campione di incassi Il ragazzo dai pantaloni rosa; il regista Adam Pearson, che riceverà il Filming Italy International Award per A Different Man; l’AD di Netflix, Ted Sarandos, che riceverà il Filming Italy Excellence in Cinema Award per la serie The law according to Lidia Poët.
Film di apertura
Il film di apertura della decima edizione di Filming Italy – Los Angeles sarà Fino alla fine di Gabriele Muccino, che sarà presentato dal regista stesso in anteprima assoluta per l’America.