Dal 9 al 12 ottobre 2025 Trento tornerà a trasformarsi nella capitale dello sport italiano e internazionale. L’ottava edizione del Festival dello Sport, organizzata da La Gazzetta dello Sport insieme alle istituzioni locali, avrà come filo conduttore il tema “Adrenalina pura”, una scelta che sintetizza alla perfezione l’emozione, la tensione e la passione che lo sport è in grado di trasmettere.

Il centro storico della città sarà il palcoscenico diffuso dell’evento, con teatri, palazzi storici, musei e piazze pronti ad accogliere appassionati, atleti e curiosi. Non si tratta solo di un festival fatto di incontri e testimonianze, ma di una vera e propria immersione nel mondo dello sport, in tutte le sue sfaccettature: dalla grande competizione internazionale alle discipline meno conosciute, passando per riflessioni su salute, etica, inclusione e futuro.

Quale sarà il programma?

Il programma prevede oltre 130 appuntamenti distribuiti nei quattro giorni, con più di 200 ospiti tra campioni olimpici e paralimpici, allenatori, dirigenti, medici, giornalisti e protagonisti dello sport mondiale. Interviste, talk show, proiezioni e mostre arricchiranno il calendario, offrendo momenti di approfondimento ma anche di spettacolo e intrattenimento.

Un’attenzione speciale sarà rivolta alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, ormai alle porte. Il Festival sarà l’occasione per vivere una sorta di anteprima dei Giochi, con le storie degli atleti in preparazione e le prospettive di un evento che segnerà profondamente lo sport italiano.

Accanto ai dibattiti, non mancheranno i Camp nelle piazze, spazi interattivi dove il pubblico potrà cimentarsi in diverse discipline, dall’arrampicata al volley, dal curling alle bocce, fino al basket e alla pesistica. Un modo per avvicinare anche i più giovani allo sport praticato, in un clima di festa collettiva.

L’accesso agli eventi sarà gratuito, con registrazione obbligatoria per riservare un posto nelle sale, anche se la disponibilità sarà limitata alla capienza degli spazi. Gli appuntamenti si svolgeranno durante l’intera giornata, a partire dalle 9:30 fino a sera, trasformando Trento in un grande laboratorio a cielo aperto di sport e cultura.

Il Festival dello Sport 2025 si preannuncia dunque come un’occasione unica per vivere da vicino l’energia e le emozioni dello sport. Una quattro giorni che non sarà solo celebrazione dei campioni, ma anche partecipazione, incontro e condivisione: un invito a lasciarsi travolgere dall’“adrenalina pura” che solo lo sport sa regalare.