“Familia” è il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2025 come Miglior Film Internazionale, e la sua avventura è iniziata un mese fa a Venezia 81, nella sezione Orizzonti. Un trionfo nato da un’intuizione lucida e coraggiosa di Alberto Barbera, che lo ha voluto nel programma del festival, riconoscendone subito la forza narrativa e l’originalità dello sguardo.
Familia: trama
Diretto da Giovanni Totaro, “Familia” è un racconto intimo e corale che esplora i legami familiari, le ferite invisibili e le dinamiche emotive tra tre generazioni. Ambientato in Sicilia, il film segue il ritorno di Michele, un uomo di mezza età che, dopo anni di lontananza, torna nel paese natale per affrontare il passato e riallacciare i rapporti con il padre, la sorella e i figli.
Totaro costruisce un affresco umano intenso, dove i silenzi pesano quanto le parole e la memoria diventa il vero motore del racconto. Il film affronta con delicatezza temi come la famiglia, l’identità, il senso di appartenenza e la riconciliazione, mantenendo un tono sobrio e profondamente empatico.

Accoglienza di critica e pubblico
Proiettato nella sezione Orizzonti, dedicata alle nuove voci e alle forme innovative del linguaggio cinematografico, “Familia” ha ricevuto lunghi applausi e recensioni entusiaste, posizionandosi subito come uno dei film italiani più potenti della Mostra.
I critici hanno elogiato la regia controllata di Totaro, l’equilibrio tra realismo e poesia, e le interpretazioni misurate del cast, in particolare quelle di Giovanni Calcagno e Aurora Quattrocchi. La fotografia calda e naturale ha contribuito a rendere ancora più autentica l’atmosfera del film, valorizzando i paesaggi siciliani come parte integrante del racconto.
Barbera, in sede di presentazione, ha descritto “Familia” come
«una delle opere più mature e coerenti del nuovo cinema italiano, capace di emozionare senza retorica».
Il suo lancio strategico a Venezia si è rivelato fondamentale: il film ha iniziato un percorso internazionale che lo ha portato ad affermarsi tra i titoli più rilevanti dell’anno, fino alla candidatura ufficiale dell’Italia agli Oscar 2025.
Un trionfo per il cinema italiano e per Barbera:
La candidatura di “Familia” non è solo il riconoscimento di un’opera d’autore intensa e sincera, ma anche il risultato di una visione culturale che Alberto Barbera continua a esercitare con precisione e coraggio. La sezione Orizzonti, pensata per valorizzare i linguaggi emergenti e gli autori più interessanti, ha dimostrato ancora una volta di essere una vera fucina di talento.
Il percorso di “Familia”, partito da Venezia, è ora seguito con attenzione dalla critica internazionale e diventerà sicuramente un candidato forte per la corsa agli Oscar.