Dwayne Johnson, noto come “The Rock”, è protagonista del biopic sportivo The Smashing Machine, diretto da Benny Safdie. Il film sarà presentato all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto–6 settembre 2025), facendo della star hollywoodiana un’icona tra le novità più attese del Festival.

Dettagli sul film

The Smashing Machine è un intenso dramma biografico in cui Johnson interpreta il lottatore MMA Mark Kerr, due volte campione dei pesi massimi. Il regista Benny Safdie offre a Johnson un ruolo lontano dai cliché: una performance “più intensa” e drammatica che promette di stupire. Secondo la programmazione ufficiale, il film sarà parte della selezione di Venezia 82.

L’82ª Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2025. L’edizione di quest’anno sarà ricca sia di produzione italiana — con cinque titoli selezionati — sia di pellicole statunitensi di calibro.
Il cartellone include registi prestigiosi come Guillermo del Toro (Frankenstein), Kathryn Bigelow (A House of Dynamite), Yorgos Lanthimos (Bugonia) e Jim Jarmusch (Father Mother Sister Brother) accanto a star come Julia Roberts, Emma Stone, George Clooney e — appunto — Dwayne Johnson.

Cast principale del film

The Smashing Machine, diretto da Benny Safdie, vede Dwayne Johnson nei panni del leggendario lottatore Mark Kerr, una figura complessa del mondo delle MMA, segnata da vittorie, cadute e dipendenze.

Il cast include:

  • Dwayne JohnsonMark Kerr
  • Emily BluntDawn Staples, compagna di Kerr
  • Orlando PinedaMark Coleman, collega e rivale
  • Lily SimmonsTami Kerr, ex moglie
  • Samantha LoganGiornalista investigativa
  • Benny SafdieConsulente sportivo (piccolo ruolo)

Il film offre un’interpretazione intensa e drammatica che segna una svolta nella carriera dell’attore, noto al grande pubblico per ruoli d’azione più leggeri.

Gli inizi

Prima di diventare una delle star più riconoscibili del cinema mondiale, Dwayne Johnson ha costruito la sua fama nel mondo del wrestling professionistico, con il nome di The Rock, all’interno della WWE. La sua transizione verso il cinema è iniziata nei primi anni 2000, segnando un passaggio raro e riuscito dallo sport-entertainment al grande schermo.

La mummia

Il suo primo ruolo cinematografico importante fu in La Mummia – Il ritorno (2001), dove interpretò il Re Scorpione, personaggio che lanciò poi il suo primo film da protagonista, Il Re Scorpione (2002). Da lì, la sua carriera è esplosa: è diventato protagonista di blockbuster d’azione come Fast & Furious, Jumanji: Welcome to the Jungle, San Andreas, Rampage e Skyscraper, combinando muscoli, carisma e ironia.

Negli ultimi anni, Johnson ha cercato ruoli più profondi, spaziando dal cinema d’azione a quello d’avventura, fino al dramma e alla commedia, mantenendo sempre un altissimo appeal internazionale. Il suo impegno in The Smashing Machine segna un punto di svolta artistico, dove punta a dimostrare un’intensità recitativa più complessa e vulnerabile, lontana dai ruoli “indistruttibili” che lo hanno reso celebre.

Grazie a una carriera costruita con costanza, versatilità e una forte connessione con il pubblico, Dwayne Johnson è oggi tra gli attori più influenti e amati a livello globale, capace di attrarre al cinema milioni di spettatori con ogni nuovo progetto.

i The Smashing Machine di Benny Safdie con Dwayne Johnson alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:

  • 1° settembre 2025 alle ore 20:00 al PalaBiennale, aperta al pubblico con biglietto.
  • 2 settembre 2025 alle ore 11:15, ancora al PalaBiennale, dedicata a tutti gli accrediti (pass holders).