De’Longhi alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: un viaggio tra cultura, design e lifestyle italiano

De’Longhi, simbolo dell’eccellenza italiana riconosciuto a livello globale, è per la prima volta Supporter ufficiale della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama culturale mondiale.

Questa partecipazione segna non solo un ritorno alle origini per il brand – nato a Treviso, nel cuore del Veneto – ma anche l’avvio di un nuovo percorso internazionale. La presenza alla Mostra rappresenta infatti un’anticipazione esclusiva della prossima campagna globale di De’Longhi, pronta a prendere vita nei mesi a seguire. Un teaser che incarna il concetto di “perfetto” secondo De’Longhi: l’armonia tra design, tecnologia e cultura italiana, capace di trasformare i gesti quotidiani in momenti speciali.

Un’esperienza unica alla Biennale Cinema

Durante la Biennale Cinema 2025, De’Longhi sarà protagonista di una speciale attivazione all’interno del prestigioso Hotel Excelsior, in qualità di partner de La Terrazza by Atlas Concorde. Questo spazio esclusivo, curato da Joydis, diventerà un punto d’incontro privilegiato per artisti, professionisti del settore e ospiti del festival. Qui, il caffè diventa simbolo di uno stile di vita raffinato, conviviale e autenticamente italiano.

Talk d’autore con protagonisti internazionali

All’interno della Terrazza, De’Longhi promuoverà una serie di talk d’autore che esploreranno temi centrali per il brand: l’italianità come stile e cultura, il cinema come linguaggio universale, e il caffè come rituale quotidiano.

Tra gli ospiti d’eccezione:

  • 28 agosto: Stefano Accorsi, attore e regista italiano di fama, inaugura la rassegna con un intervento sull’arte della narrazione.
  • 29 agosto: Ferzan Ozpetek, regista pluripremiato, condividerà la sua visione intima e profonda sul rapporto tra cinema e identità culturale.
  • 30 agosto: Jesse Williams, attore, regista e produttore statunitense, porterà la sua prospettiva sul potere del cinema come strumento di dialogo globale.
Un’ode all’italianità tra design e narrazione

La partecipazione di De’Longhi alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 celebra una visione raffinata e contemporanea dell’italianità: un ponte tra il mondo del cinema, il gusto per il bello e l’esperienza del caffè come rito di condivisione. Un progetto che si inserisce nel percorso evolutivo del brand, sempre più orientato a raccontare storie capaci di ispirare e connettere.