Nelle sale italiane dal 6 marzo 2025 COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI, il documentario sul movimento Ultima Generazione, presentato in anteprima mondiale nella sezione Special Screenings della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma.
Chi distribuirà “Come se non ci fosse un domani”?
La casa di produzione e distribuzione Mescalito Film, dopo aver portato in sala Food For Profit di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, considerato un caso al box office perché tra i maggiori incassi nel sistema distributivo cinematografico italiano nel primo semestre 2024, sale a bordo di questo nuovo progetto e distribuirà in sala il film in collaborazione con Maestro Distribution e per l’occasione svela il trailer ufficiale.
Trama
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI racconta le azioni, le discussioni, i dubbi, le speranze del gruppo di attivisti climatici impegnati da anni in una campagna di disobbedienza civile non violenta, che ha attirato l’attenzione dei media e della politica tramite iniziative controverse come blocchi stradali e imbrattamenti di palazzi istituzionali e opere d’arte. Una narrazione onesta ed equilibrata ci racconta quello che succede dietro le quinte delle loro proteste attraverso il punto di vista e le storie personali di cinque protagonisti del movimento che si intrecciano con gli eventi della cronaca.
Il movimento si definisce l’ultima generazione in grado di fermare la curva di una emergenza climatica che ha ormai superato la soglia critica e COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI prova a dipingere il ritratto corale di questo gruppo e la loro battaglia indomabile affinché invece ci possa essere un domani.
Uscita
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI sarà nei cinema italiani dal 6 marzo 2025 distribuito da Mescalito Film in collaborazione Maestro Distribution.