Colman Domingo è uno di quegli attori che hanno costruito la propria carriera passo dopo passo, tra teatro, cinema indipendente e grandi produzioni. Nel 2025 approda alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia con Dead Man’s Wire, il nuovo film diretto da Gus Van Sant. È l’occasione perfetta per ripercorrere il suo straordinario percorso artistico.
Chi è Colman Domingo?
Nato a Philadelphia nel 1969, Colman Domingo è attore, regista e drammaturgo. Prima di arrivare a Hollywood, si è distinto soprattutto a teatro, dove ha calcato i palchi di Broadway con spettacoli come Passing Strange e The Scottsboro Boys, ricevendo una nomination ai Tony Awards.
I ruoli chiave tra cinema e TV
Domingo è un volto noto del cinema d’autore e delle serie cult. Ecco alcuni dei suoi ruoli più importanti:
- Selma (2014): diretto da Ava DuVernay, interpreta Ralph Abernathy, collaboratore di Martin Luther King.

Selma
- Lincoln (2012) di Spielberg, e The Butler (2013): ruoli intensi in film che raccontano l’identità afroamericana.
- In TV lo ricordiamo soprattutto in:
- Fear the Walking Dead, dove interpreta Victor Strand.
- Euphoria (HBO), nel ruolo di Ali, che gli ha fatto vincere un Emmy Award nel 2022.
La consacrazione: da caratterista a protagonista
Negli ultimi anni, Domingo ha raggiunto un nuovo livello di notorietà con performance da protagonista:
- Rustin (2023): interpreta Bayard Rustin, attivista LGBTQ+ e figura chiave nella marcia su Washington del 1963. Il film è prodotto da Barack e Michelle Obama per Netflix. La sua interpretazione gli è valsa una candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista.
- Sing Sing (2024): nel ruolo di Divine G, carcerato che trova salvezza grazie al teatro. Un film prodotto da A24, acclamato al Toronto Film Festival, che conferma il talento drammatico di Domingo.

Rustin
“Dead Man’s Wire” a Venezia 82
Il 2025 lo vede tra i protagonisti del nuovo film di Gus Van Sant, Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il film ricostruisce un fatto di cronaca accaduto nel 1977, quando un uomo prese in ostaggio il suo banchiere, legandolo con un filo esplosivo. Tra i protagonisti del cast troviamo anche Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Myha’la, Cary Elwes, Al Pacino e, appunto, Colman Domingo. Si preannuncia come uno dei titoli più attesi del Lido, tra tensione e critica sociale, in perfetto stile Van Sant.
Progetti futuri
Il 2025 è un anno ricco per Colman Domingo. Oltre a Venezia, sarà protagonista in:
- Michael: il biopic su Michael Jackson, dove interpreta Joe Jackson.
- True-ish e Strange Arrivals: progetti in arrivo tra serie TV e produzioni indipendenti.
- Un biopic su Nat King Cole, che scriverà, dirigerà e interpreterà.
Domingo è anche entrato nel mondo Marvel con un ruolo segreto, e tornerà su Netflix con The Four Seasons, già rinnovato per una seconda stagione.