Benny Safdie (classe 1986) è un talento eclettico del cinema contemporaneo, noto per il suo stile intenso e realistico che unisce ruoli davanti e dietro la macchina da presa. Nato e cresciuto a New York, ha iniziato la sua carriera nel cinema indipendente in coppia con il fratello Josh, guadagnandosi presto riconoscimenti e notorietà.

Prime opere e collaborazione con il fratello

Il loro esordio risale al 2009 con Daddy Longlegs, presentato alla Quinzaine dei Realizzatori a Cannes. Successivamente firmano il documentario Lenny Cooke (2013) e il film Heaven Knows What presentato a Venezia nella sezione Orizzonti nel 2014. Nel 2017 esce Good Time, interpretato anche da Benny insieme a Robert Pattinson, mentre nel 2019 arriva l’acclamato Uncut Gems (Diamanti grezzi), che conferma la loro intensità creativa nel panorama indipendente.

Carriera solista e riconoscimenti

Nel 2025, Benny firma in solitaria The Smashing Machine, in cui è regista, co-produt-tore, sceneggiatore e montatore. Il film è un biopic sull’ex lottatore MMA Mark Kerr, interpretato da Dwayne Johnson, con Emily Blunt e altri atleti famosi nel cast. Proprio alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, tenutasi nel 2025, Safdie viene insignito del Leone d’argento per la miglior regia per questo film. Il Silver Lion (Leone d’argento) è un premio di grande rilevanza assegnato alla regia nel Concorso ufficiale della Mostra dal 1990 in poi.

Versatilità: interpretazioni, serie e cinema mainstream

Parallelamente alla regia, Benny ha coltivato anche una carriera come attore. Ha ricoperto ruoli in film e serie notevoli: Licorice Pizza (2021), Pieces of a Woman (2020), Obi-Wan Kenobi su Disney+ (2022), Stars at Noon e Oppenheimer con Christopher Nolan — dove interpreta Edward Teller. Nel 2023 ha anche co-creato e recitato nella serie The Curse insieme a Nathan Fielder. Inoltre, è stato annunciato nel cast del prossimo film di Nolan, The Odyssey, atteso per il 2026.

Il passaggio a una carriera indipendente

Dopo il successo di Uncut Gems, Benny e Josh decidono di intraprendere strade creative separate: una scelta condivisa, in linea con la loro volontà di esplorare progetti individuali. Benny afferma di voler seguire il proprio percorso creativo autonomamentei.

Benny Safdie è un autore poliedrico e in continua evoluzione: regista premiato a Venezia, attore versatile, autore impegnato e innovatore del racconto filmico. Il Leone d’argento a Venezia 82 per The Smashing Machine segna una tappa significativa della sua carriera, confermando il suo impatto nel cinema contemporaneo.