Andrew Garfield, uno degli attori più versatili e amati della sua generazione, torna sotto i riflettori internazionali in occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove presenterà un nuovo film insieme alla leggendaria Julia Roberts. In attesa di vederli sfilare sul red carpet, ripercorriamo la carriera di Garfield tra successi, ruoli iconici e curiosità che ne hanno segnato il percorso artistico.

Dalla formazione teatrale ai primi ruoli in TV

Nato a Los Angeles nel 1983 e cresciuto nel Regno Unito, Andrew Garfield ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo attraverso il teatro. Dopo la formazione alla Royal Central School of Speech and Drama, si è fatto notare in produzioni televisive britanniche, tra cui Sugar Rush e Doctor Who. Il suo primo ruolo cinematografico di rilievo arriva nel 2007 con Boy A, per il quale vince un BAFTA Award come miglior attore emergente.

Il successo mondiale con The Social Network e Spider-Man

Il salto di qualità arriva nel 2010 con The Social Network di David Fincher, dove interpreta Eduardo Saverin, il cofondatore di Facebook. Il film lo catapulta nel circuito hollywoodiano e apre le porte a produzioni di grande budget.

The Social Network

Nel 2012 veste i panni di Spider-Man in The Amazing Spider-Man, reboot diretto da Marc Webb. Garfield porta un’interpretazione più vulnerabile e riflessiva del celebre supereroe, tornando anche nel sequel del 2014 e, più recentemente, nel multiverso Marvel con Spider-Man: No Way Home (2021), accolto con entusiasmo dai fan.

Spider-Man: No Way Home

Riconoscimenti e ruoli drammatici

Andrew Garfield ha saputo bilanciare blockbuster e ruoli d’autore. Nel 2016 è candidato all’Oscar per la sua intensa interpretazione in La battaglia di Hacksaw Ridge, diretto da Mel Gibson. L’anno seguente lavora con Martin Scorsese in Silence, confermando il suo impegno verso ruoli complessi e profondi.

La battaglia di Hacksaw Ridge

Nel 2021, la sua performance in Tick, Tick… Boom! diretto da Lin-Manuel Miranda gli vale una nuova candidatura all’Oscar e il Golden Globe come Miglior attore.

Tick, Tick… Boom!

Venezia 82: il ritorno sul red carpet con Julia Roberts

Nel 2025, Garfield sarà uno dei protagonisti della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, dove presenterà After the Hunt insieme a Julia Roberts. Il film, è atteso come uno degli eventi di punta del festival.

La presenza congiunta di due star così amate promette scintille sul red carpet e, forse, qualche anteprima da Oscar. Per Garfield, è anche l’occasione di riaffermare il suo status di attore completo, capace di muoversi tra dramma, commedia e cinema d’autore.