Dynit e Adler Entertainment annunciano con orgoglio il lancio di Animagine, la nuova collana cinematografica dedicata agli anime, che celebra sia i capolavori storici sia le produzioni contemporanee. L’iniziativa propone al pubblico italiano titoli giapponesi mai arrivati sul grande schermo, dai lungometraggi alle serie TV, offrendo un’esperienza immersiva per i fan più appassionati e per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’animazione orientale.
Il debutto di Animagine è affidato a Fullmetal Alchemist: Brotherhood, serie di grande successo diretta da Yasuhiro Irie, basata sul celebre manga di Hiromu Arakawa. L’appuntamento con il cinema italiano è fissato per il 17 novembre in versione originale sottotitolata e per il 18 e 19 novembre doppiata in italiano, con una speciale edizione degli episodi 59-64.
Prima dell’arrivo nelle sale, il film sarà proiettato in anteprima a Lucca Comics & Games 2025, venerdì 31 ottobre, presso il Teatro San Girolamo. In quell’occasione, il regista Yasuhiro Irie sarà ospite speciale e parteciperà a un’intervista condotta da Carlo Cavazzoni di Dynit, dialogando anche con il doppiatore e content creator Maurizio Merluzzo. Irie sarà inoltre protagonista di panel e incontri con i fan all’interno del padiglione Dynit a Porta Sant’Anna, con un programma completo consultabile sul sito ufficiale Dynit.it.
Sinossi
Fullmetal Alchemist: Brotherhood racconta la storia dei fratelli Edward e Alphonse Elric, che, a seguito di un esperimento alchemico fallito, subiscono gravi conseguenze: Edward perde un braccio e una gamba, mentre l’anima di Alphonse viene imprigionata in un’armatura. Per riconquistare i loro corpi e la loro vita, i due si uniscono agli alchimisti di Stato, affrontando sfide straordinarie e pericoli incredibili.