Jim Jarmusch debutta in concorso a Venezia 82 con “Father Mother Sister Brother”

Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la quinta giornata segna un evento storico per il cinema indipendente: Jim Jarmusch, maestro del minimalismo narrativo e dell’estetica indie, è per la prima volta in concorso ufficiale con il suo nuovo film “Father Mother Sister Brother”. Un’opera composta, contemplativa e silenziosa, che si discosta radicalmente dal mainstream per proporre un racconto sul senso profondo dei legami umani.

Un film in tre capitoli, tre città, tre riflessioni sull’intimità

H3 – Una struttura a mosaico

Father Mother Sister Brother” è strutturato in tre capitoli indipendenti, ognuno ambientato in una città diversa:

  • Father si svolge negli Stati Uniti
  • Mother ha come sfondo Dublino
  • Sister Brother si ambienta a Parigi

Attraverso questi tre segmenti, Jarmusch esplora la complessità dei rapporti familiari e dell’identità individuale, filtrati da una lente emotiva fatta di gesti minimi e silenzi significativi.

Il cast internazionale: Blanchett, Driver, Rampling, Waits

Il film vanta un cast d’eccezione, in perfetta sintonia con lo stile essenziale e poetico del regista:

  • Cate Blanchett
  • Adam Driver
  • Mayim Bialik
  • Tom Waits
  • Charlotte Rampling

Ognuno di loro interpreta ruoli diversi nei tre episodi, diventando ritratti viventi di emozioni trattenute, di connessioni fragili ma autentiche.

Jarmusch: “Un film fatto di dettagli, non di azione”

Una sorta di anti-film d’azione”, lo definisce lo stesso Jim Jarmusch. Nelle sue parole, la pellicola è «costruita per consentire l’accumularsi di piccoli dettagli, quasi come fiori disposti con cura in tre delicate composizioni».

Il regista americano, da sempre interessato alla dimensione quotidiana e all’apparente banalità delle relazioni, porta a Venezia una meditazione sulla lentezza, che diventa strumento narrativo.

Un nuovo passo per il cinema indie americano

L’ingresso di Jarmusch in concorso a Venezia rappresenta anche un riconoscimento istituzionale per il cinema indipendente statunitense, di cui è considerato uno degli ultimi grandi interpreti. L’autore di Dead Man, Paterson e Only Lovers Left Alive si confronta ora con il pubblico di uno dei festival più prestigiosi del mondo, senza rinunciare alla sua cifra poetica.


Quando esce “Father Mother Sister Brother”?

L’uscita italiana del film è prevista per dicembre 2025, anche se la distribuzione internazionale non è ancora stata confermata nei dettagli.

Con “Father Mother Sister Brother”, Jim Jarmusch propone al pubblico di Venezia un’esperienza cinematografica profonda e contemplativa, in cui la delicatezza dei rapporti umani diventa protagonista assoluta. In un festival spesso dominato da narrazioni ad alta intensità, il suo film si presenta come un raro esercizio di sottrazione, che lascia spazio al pensiero, al tempo e al silenzio.