Un inizio scenografico per l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Fanelli ha inaugurato ufficialmente l’evento camminando sulla storica spiaggia dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, trasformata per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto. l’attrice e madrina dell’edizione 2025 ha sfilato tra i flash dei fotografi e gli applausi del pubblico, segnando un momento già iconico di questa edizione attesissima della Biennale Cinema di Venezia.
La magia del Lido di Venezia per una Mostra che guarda al futuro
Con lo sfondo del Mar Adriatico e l’eleganza intramontabile dell’Excelsior, Fanelli ha saputo unire glamour e simbolismo in una cerimonia d’apertura che celebra non solo il cinema, ma anche il fascino senza tempo della laguna veneziana.
Un’entrata diversa, ma carica di significato
Scegliere la spiaggia come passerella per la serata inaugurale è un chiaro segnale: il cinema si apre, si rinnova e si riconnette con la natura, con lo spazio e con il pubblico. Un messaggio di libertà, creatività e connessione emotiva, che ha conquistato gli ospiti e gli addetti ai lavori presenti all’evento.
Chi è Emanuela Fanelli: eleganza, talento e spirito contemporaneo
Emanuela Fanelli, già apprezzata per la sua presenza scenica e il suo carisma ironico e raffinato, ha scelto per l’occasione un abito d’alta moda etereo e minimalista, che ha risaltato alla perfezione nella luce dorata del tramonto veneziano. Con la sua presenza, la madrina incarna una nuova idea di cinema: inclusivo, sofisticato, ma anche audace e accessibile.
L’82ª Mostra del Cinema di Venezia: cosa aspettarsi
L’edizione 2025 promette una programmazione ricca di prime mondiali, retrospettive, incontri con registi e attori internazionali, oltre a un’attenzione particolare per l’ambiente e l’innovazione digitale.
Emanuela Fanelli, con la sua apertura simbolica, ha dato il via a undici giorni di proiezioni, red carpet e dibattiti che faranno del Lido di Venezia ancora una volta il centro del mondo cinematografico.

Foto: Alberico Bortolin