Ci siamo: oggi prende ufficialmente il via l’82ᵃ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama cinematografico mondiale. La giornata inaugurale si apre alle ore 16:00 con Mother di Teona Strugar Mitevska, presentato nella sezione Orizzonti, seguito dalla cerimonia ufficiale d’apertura e dalla proiezione in anteprima mondiale del nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, La Grazia.
Ore 16:00 – Mother di Teona Strugar Mitevska
Protagonista Noomi Rapace, Mother racconta l’intensa biografia di Madre Teresa di Calcutta, affrontando con uno sguardo intimo e potente il percorso spirituale e umano di una figura iconica del Novecento, in particolare si concentra su un momento cruciale nella vita di Madre Teresa: i sette giorni che precedono la sua decisione di lasciare il convento di Loreto a Calcutta per fondare il proprio ordine religioso dedicato ai più poveri . Il film, co-prodotto anche da una casa indipendente italiana, inaugura la sezione Orizzonti, dedicata al cinema più innovativo e sperimentale.
A seguire – La Grazia di Paolo Sorrentino
Sala Grande, Palazzo del Cinema
Subito dopo la cerimonia d’apertura, riflettori puntati su Paolo Sorrentino, che presenta La Grazia, il film scelto per aprire il concorso ufficiale. Interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film segna un ritorno del regista napoletano a Venezia con un’opera descritta dalla critica come “onirica, provocatoria e profondamente italiana”.
L’inizio di una rassegna ricca di cinema d’autore
Con oltre 80 film in programma, l’82ᵃ Mostra si preannuncia come un’edizione memorabile. Oltre ai film in concorso, spazio anche ai nuovi talenti, alle produzioni indipendenti e alle grandi anteprime internazionali. Tra gli altri titoli attesi nei prossimi giorni:
- Bugonia di Yorgos Lanthimos (con Emma Stone)
- Frankenstein di Guillermo del Toro (con Oscar Isaac)
- Jay Kelly di Noah Baumbach
- After the Hunt di Luca Guadagnino (fuori concorso)
De’Longhi debutta alla Mostra del Cinema di Venezia 2025