Un weekend di Ferragosto all’insegna della cultura e del grande cinema: sono stati oltre 8.500 i visitatori che, nei tre giorni centrali del ponte festivo, hanno scelto di visitare il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, uno dei simboli di Torino. La media giornaliera si è attestata intorno ai 3.000 ingressi, confermando l’interesse costante per una delle istituzioni culturali più amate della città.
Mole Antonelliana: apertura straordinaria e ascensore panoramico sempre gettonato
Per accogliere turisti e cittadini anche durante le festività estive, la Mole Antonelliana è rimasta straordinariamente aperta martedì 12 agosto e sarà accessibile anche martedì 19 agosto. Tra le attrazioni più apprezzate, l’immancabile ascensore panoramico, che offre una vista unica su Torino dall’alto della cupola.
Mostre di successo: James Cameron e Donato Sansone protagonisti
A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza del museo, due mostre che stanno riscuotendo grande successo:
- “The Art of James Cameron”, dedicata al genio visionario dietro film cult come Titanic, Avatar e Terminator
- “Donato Sansone. Metaversi”, un viaggio multimediale nell’universo creativo dell’artista italiano
Oltre alle esposizioni temporanee, continua ad attirare l’interesse dei visitatori l’allestimento permanente del museo, che racconta la storia del cinema attraverso installazioni, memorabilia e percorsi interattivi.
In arrivo una nuova mostra per l’autunno
Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo, hanno commentato così i dati:
“I numeri sono in linea con quelli dello scorso anno, con 23.000 visitatori nella settimana di Ferragosto. Le mostre sono molto apprezzate e presto annunceremo la mostra autunnale, che speriamo possa essere una piacevole e inaspettata sorpresa”.
Con un flusso costante di visitatori, un’offerta culturale di alto livello e iniziative speciali anche in estate, il Museo Nazionale del Cinema si conferma una tappa imprescindibile per chi visita Torino.