Il 78° Locarno Film Festival si è concluso con un risultato straordinario per il TorinoFilmLab (TFL), che porta a casa due importanti riconoscimenti internazionali, confermando il suo ruolo chiave nel panorama del cinema d’autore.

“White Snail” vince il Premio Speciale della Giuria

Nella sezione Concorso Internazionale, il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a White Snail, primo lungometraggio di finzione di Elsa Kremser (Austria) e Levin Peter (Germania). I due registi avevano già collaborato ad altri progetti e partecipato al FeatureLab 2021, uno dei programmi di punta del TFL.

White Snail

White Snail racconta una delicata storia d’amore tra due giovani outsider bielorussi, che si ritrovano a sfidare lo stigma e l’esclusione sociale. Un film intimo e potente, che rappresenta un vero punto di svolta nella carriera dei suoi autori.

“White Snail”

“Hair, Paper, Water…” trionfa tra i Cineasti del Presente

Nella sezione Cineasti del Presente, il film Hair, Paper, Water… diretto da Minh Quý Trương (Vietnam) insieme a Nicolas Graux, ha conquistato il prestigioso Pardo d’Oro. Il film ha ricevuto anche una menzione speciale per il Pardo Verde, riconoscimento che valorizza opere legate a tematiche ambientali e sostenibili.

“Hair, Paper, Water…”

Minh Quý Trương è un volto noto al TorinoFilmLab: nel 2022, con il progetto Viet and Nam, aveva ottenuto il TFL Co-Production Fund da 50.000 euro, arrivando poi al Festival di Cannes 2024 nella sezione Un Certain Regard.

TorinoFilmLab: una fucina di talenti per il cinema internazionale

Il TorinoFilmLab, giunto al suo diciottesimo anno di attività, è un’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema di Torino, sostenuta da Creative Europe – MEDIA dell’Unione Europea. Il laboratorio continua a scoprire, formare e supportare registi, sceneggiatori e professionisti del settore, accompagnandoli dal concept iniziale fino alla presentazione nei festival più prestigiosi del mondo.