Per la prima volta nella sua carriera, Julia Roberts calcherà il red carpet della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’occasione è l’atteso thriller psicologico After the Hunt di Luca Guadagnino, presentato Fuori Concorso alla 82ª edizione del festival, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Un ruolo intenso e controverso
Nel film, Roberts interpreta Alma, una stimata professoressa di un’università della Ivy League che si trova coinvolta in un caso di molestie sessuali accusate a un collega. La sua performance promette di essere una delle più intense della sua carriera, affrontando temi delicati e attuali con la consueta profondità emotiva che l’ha resa celebre.
Un’attrice che non ha grande confidenza con i festival
Nonostante la sua lunga e acclamata carriera, Julia Roberts partecipa raramente a un festival cinematografico internazionale. La sua presenza a Venezia 82 rappresenta quindi un evento straordinario, simbolo di una nuova fase della sua carriera e di un impegno verso ruoli più complessi e impegnativi.
Un debutto atteso con entusiasmo
La sua partecipazione a Venezia 82 è stata accolta con entusiasmo dal direttore del festival, Alberto Barbera, che ha sottolineato come la presenza di Roberts fosse fondamentale per il progetto. “Quando Amazon ci ha proposto il film, era ovviamente inclusa la presenza della protagonista”, ha dichiarato Barbera, evidenziando l’importanza della star per il successo del progetto.
Julia Roberts: una carriera brillante tra successi e premi prestigiosi
Julia Roberts è una delle attrici più celebri e amate di Hollywood, con una carriera che abbraccia più di trent’anni e che l’ha portata a essere riconosciuta come una delle star più influenti del cinema mondiale.
I primi successi e la consacrazione
Il debutto di Julia Roberts avviene agli inizi degli anni ’80, ma è con il film Pretty Woman (1990) che raggiunge la fama internazionale. Il ruolo di Vivian Ward, la prostituta dal cuore d’oro, le vale una nomination all’Oscar come miglior attrice protagonista e la consacrazione come icona della commedia romantica.

Pretty Woman
I film che hanno definito la sua carriera
Oltre a Pretty Woman, Roberts ha recitato in numerosi film di successo che hanno dimostrato la sua versatilità artistica:
- Mystic Pizza (1988): il suo primo ruolo importante, che le ha aperto le porte di Hollywood.
- Erin Brockovich – Forte come la verità: un ruolo che le ha fruttato l’Oscar come miglior attrice protagonista nel 2001. La sua interpretazione energica e passionale ha convinto critica e pubblico, confermandola come una delle attrici più talentuose della sua generazione.
- ** Notting Hill (1999):** al fianco di Hugh Grant, in una commedia romantica di grande successo.
- ** Ocean’s Eleven (2001) e i sequel:** parte di un cast corale di grande richiamo.

Erin Brockovich
Premi e riconoscimenti principali
Julia Roberts ha ricevuto numerosi premi e nomination durante la sua carriera, tra cui:
- Premio Oscar: Miglior attrice protagonista per Erin Brockovich (2001).
- Golden Globe Awards: Ha vinto tre Golden Globe, tra cui uno per Erin Brockovich e altri per i film Pretty Woman e Magnolia.
- BAFTA: Nomination per Erin Brockovich.
- Screen Actors Guild Awards: Vinto per Erin Brockovich e nominata diverse volte per altri film.
- Premi ai festival: Julia Roberts è stata spesso protagonista e ospite di prestigiosi festival cinematografici internazionali, anche se, curiosamente, Venezia 82 sarà la sua prima volta sul red carpet della Mostra.
Impegno e versatilità
Oltre ai ruoli da protagonista in film romantici e drammatici, Julia Roberts ha dimostrato una notevole versatilità, interpretando ruoli più complessi e impegnativi, spaziando dal thriller (Secret in Their Eyes), alla commedia (Mangia, prega, ama), fino a parti in film di grande respiro sociale (August: Osage County).

Notting Hill
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch – Il cinema d’autore in concorso a Venezia 82