Ieri sera, sul tappeto rosso del Locarno Film Festival 2025, l’icona mondiale delle arti marziali e del cinema d’azione, Jackie Chan, ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera. Accompagnato da due simpatici peluche a forma di panda, simbolo della sua indissolubile connessione con la cultura asiatica, Chan ha accolto con sorriso e gesti affettuosi i fan e i fotografi, che lo attendevano numerosi.
Dove si è tenuta la premiazione?
La cerimonia si è svolta nella suggestiva Piazza Grande, dove il direttore artistico Giona A. Nazzaro ha lodato la straordinaria carriera dell’attore, sottolineando la sua “geniale capacità di coniugare le arti. Nel corso della cerimonia, il direttore artistico del festival, Giona A. Nazzaro, ha elogiato Chan non solo per la sua “geniale” competenza nel cinema ma soprattutto per la sua capacità unica di combinare le arti marziali con i tempi comici, creando uno stile inconfondibile e amatissimo dal pubblico internazionale.
Il discorso toccante di Jackie Chan: forza, famiglia e amore
Durante il suo intervento, Jackie Chan ha ricordato un aneddoto personale che ha segnato la sua visione della vita e della carriera: “Ricordo un giorno di tanti, tanti anni fa – ha detto – mio padre stava cucinando per una grande cena all’ambasciata americana. Io avevo 17 anni e lo guardavo cucinare. All’improvviso mi disse: ‘Figlio mio, io ho 60 anni e posso ancora cucinare. Tu potrai ancora combattere quando avrai 60 anni?’ Ero sotto shock, non sapevo cosa rispondere. Oggi, ho 71 anni e posso ancora combattere”.
Queste parole hanno sottolineato non solo la sua dedizione al mestiere ma anche una sfida personale, quella di continuare a performare e innovare nonostante l’età.
Un messaggio di pace e amore per il pubblico
Chan ha concluso il suo discorso con un appello universale: “Vi auguro amore e pace”, un invito che risuona forte in un mondo spesso diviso. Prima di lasciare il palco, ha sorpreso il pubblico con un caloroso “Ti amo!” pronunciato in italiano, accompagnato da una pioggia di baci lanciati verso la folla, dimostrando la sua empatia e il legame profondo con i fan.
Emma Thompson al Festival di Locarno: tra Trump, scandali e Harry Potter