Il Museo Nazionale del Cinema di Torino si prepara a un’estate ricca di novità e appuntamenti speciali. La celebre istituzione culturale, ospitata nella Mole Antonelliana, resterà aperta tutti i giorni (ad eccezione del martedì) con orario 9:00-19:00, e osserverà aperture straordinarie nei martedì 12 e 19 agosto, nonché nella giornata di Ferragosto, giovedì 15 agosto.

Estate: a che ora chiuderà l’ascensore panoramico?

Durante i fine settimana – dal venerdì alla domenica – e fino al 31 agosto, il museo e l’ascensore panoramico prolungheranno l’orario fino alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00), offrendo ai visitatori più tempo per esplorare le meraviglie della settima arte.

Temporaneamente sospese, invece, le visite guidate all’intercapedine della cupola della Mole Antonelliana, che riprenderanno dopo il 31 agosto.

Nasce la VIDEOROOM: il video essay entra nella collezione

A partire dal 10 luglio, una delle chapelle dell’Aula del Tempio sarà dedicata a una nuova esperienza immersiva: la VIDEOROOM, uno spazio pensato per presentare “Key Words for Key Films”, una selezione di video essay dedicati al cinema del XXI secolo. Curato da Kevin B. Lee, professore al Locarno Film Festival e docente all’Università della Svizzera italiana, il progetto raccoglie infatti, i lavori degli studenti del corso magistrale di architettura, offrendo al pubblico una riflessione critica e creativa su film iconici degli ultimi vent’anni.

È la prima volta che il Museo introduce il video essay come forma espressiva nella sua collezione permanente, segnando un importante passo verso una narrazione audiovisiva contemporanea.

Esperienze interattive per tutte le età: Avatar protagonista dell’estate

Parallelamente alle consuete visite guidate, il Museo propone attività coinvolgenti per famiglie e appassionati. In occasione della mostra “The Art of James Cameron”, due eventi speciali porteranno i visitatori nel cuore del mondo di Avatar:

  • Workshop di lingua Na’vi – Sabato 19 luglio e sabato 23 agosto, dalle 15:00 alle 19:00. In brevi sessioni da 30 minuti, i partecipanti impareranno saluti, proverbi e credenze del popolo Na’vi, esplorando lingua e cultura di Pandora in modo educativo e divertente.
  • Avatar Make-Up – Sabato 12 luglio e sabato 16 agosto, dalle 15:00 alle 19:00. I visitatori potranno trasformarsi in veri abitanti di Pandora grazie al lavoro di make-up artist professionisti, vivendo un’esperienza unica tra colori, simboli tribali e ancora, connessione con la natura.

Entrambe le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso e non richiedono prenotazione.