Dopo il successo del suo esordio con Un figlio nel 2019, il regista tunisino Mehdi M. Barsaoui torna dietro la macchina da presa con Una sconosciuta a Tunisi (Aïcha), presentato in concorso nella sezione Orizzonti all’81esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 24 luglio, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che hanno da poco diffuso il trailer ufficiale italiano.
Chi è la protagonista di “Una sconosciuta a Tunisi”?
Protagonista della storia è Aya, una trentenne che si sente soffocata dalla vita nella sua città d’origine, nel sud della Tunisia, dove vive ancora con i genitori. La routine quotidiana viene spezzata da un tragico incidente: il minivan che la trasporta ogni giorno al lavoro si schianta e Aya è l’unica sopravvissuta. Quello che per altri sarebbe solo un trauma, per lei diventa un’opportunità. Decide così di fuggire a Tunisi e iniziare una nuova vita sotto falsa identità. Ma la sua rinascita si incrina quando si ritrova testimone chiave di un abuso da parte della polizia.
La gioventù tunisina
Con Una sconosciuta a Tunisi, Barsaoui esplora il senso di oppressione che pervade la gioventù tunisina, soffocata da aspettative familiari e barriere sociali. Al centro del racconto, il diritto – troppo spesso negato – di reinventarsi e di cercare la libertà, specialmente per le donne. La protagonista, nel tentativo di riscrivere il proprio destino, si scontra con un sistema in cui la libertà sembra raggiungibile solo attraverso la perdita o la rottura totale con il passato.
Il film affronta con intensità temi come il sessismo, la misoginia, l’autorità patriarcale, la corruzione e la brutalità della polizia, confermando ancora una volta l’impegno di Barsaoui nel raccontare storie che mettono in luce le contraddizioni più profonde della società tunisina.
Sinossi
Aya ha quasi trent’anni e vive una vita senza sogni in una cittadina nel sud della Tunisia. Quando il minivan che la porta ogni giorno a lavoro rimane coinvolto in un incidente di cui lei è la sola sopravvissuta, le si presenta l’occasione unica di sparire e iniziare da capo. E così si trasferisce a Tunisi con un nuovo nome, sconosciuta in una città tutta da scoprire. Ma la ritrovata libertà è messa a repentaglio quando la ragazza è testimone di un abuso della polizia ed è chiamata a mettere in gioco il suo futuro e la sua stessa identità. Guarda il trailer