Accanto alle stelle del cinema internazionale e ai registi emergenti – ai quali, da sempre, dedica il concorso principale riservato ai filmmaker under 35 – il Riviera International Film Festival conferma la sua attenzione per il mondo delle fiction e per i suoi protagonisti.
Riviera International Film Festival: quali serie saranno presenti al Riviera International Film Festival?
A cominciare dal cast de Il Gattopardo, la nuova serie Netflix ispirata al celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, presentata dai protagonisti Paolo Calabresi, Astrid Meloni e Alessandro Mascheroni.

Due talk vedranno protagonisti due star del piccolo schermo Matteo Paolillo e Marco Rossetti, reduce dai record di ascolti di A un passo dal cielo, Black-out 2-Le verità nascoste e Costanza. Grande attesa, poi, per Valeria Golino, che racconterà al pubblico la sua esperienza da regista nella mini-serie L’arte della gioia pluricandidata ai David di Donatello ispirata all’omonimo romanzo, e alla vita ancora più romanzesca, di Goliarda Sapienza, che la stessa Golino interpreta in Fuori, di Mario Martone, in concorso a Cannes. Con lei sul palco anche Nils Hartmann, EVP Sky Studios Italia.

Valeria Golino
Stefano Sardo e Donatella Finocchiaro
A parlare di serie tv da un’altra prospettiva, quella dello sceneggiatore, sarà Stefano Sardo, tra i lavori più recenti, l’adattamento del best seller I Leoni di Sicilia di cui, tra i protagonisti c’è anche Donatella Finocchiaro, che incontrerà il pubblico del RIFF per parlare della sua carriera di successo tra grande e piccolo schermo.

Donatella Finocchiaro
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Sestri Levante – dal 6 all’11 maggio