il Sundance Film Festival 2025, in programma dal 23 gennaio al 2 febbraio nello Utah, Stati Uniti prende il via. La manifestazione, è diventata negli anni uno dei principali appuntamenti per nuovi autori e titoli potenzialmente importanti, presenta quest’anno oltre 90 lungometraggi.
Quale film ha aperto il Sundance Film Festival?
Il film di apertura è Jimpa con questo film Sophie Hyde torna al festival con una storia molto legata direttamente alla sua famiglia. Protagonisti Olivia Colman insieme a John Lithgow e la vera figlia della regista, la 19enne Aud Mason-Hyde.
Sophie Hyde
“Mio padre, Jim, detto Jimpa è stato una grande ispirazione per questo film – ha spiegato sul palco del Sundance la regista australiana, accompagnata dagli interpreti – è sicuramente il mio film più personale, il film che più ci appartiene come famiglia. Tutti noi ci siamo aperti in modo autentico e così hanno fatto anche tutti gli attori, è stata un’esperienza molto forte ed intima”.
Trama
Al centro della storia c’è Hannah (Colman), filmmaker, madre di una figlia teenager di identità non binaria, Frances (Mason-Hyde), che decide di realizzare un film sul padre Jim (Lithgow), gay residente ad Amsterdam, che aveva lasciato lei e la madre quando Hannah era bambina. Il viaggio che la regista intraprende insieme alla figlia, permette a lei di affrontare molti conflitti rimasti inespressi con il genitore, come l’essersi sentita abbandonata da piccola da quel padre così amato, e a Frances, che considera il nonno un grande punto di riferimento, di confrontarsi con i dubbi e le incertezze legati al suo percorso di crescita, anche emotiva.
I titoli attesi al Sundance
Tra i film che si attendono con paricolare attenzione troviamo, Jennifer Lopez nel un nuovo adattamento de “Il bacio della donna ragno”, ma anche il remake del film di Ang Lee, “Banchetto di nozze”, in una versione diretta da Andrew Ahn con Lily Gladstone e Benedict Cumberbatch in “The Thing with Feathers”. Tra i protagonisti anche Cynthia Erivo, candidata all’Oscar con la sua performance in “Wicked” e il regista James Mangold, tornato nelle sale con il biopic su Bob Dylan “A Complete Unknown”.
Il Sundance Film Festival è sempre una bella scoperta perché è uno dei eventi più prestigiosi per il cinema indipendente. Ci sono i registi emergenti e affermati e vengono presentati le opere innovative e originali. Robert Redford ha visto lontano. Grazie #showlandnews per aggiornamenti su questa piattaforma incredibile che racconta le storie audaci e fuori dagli schermi!