Ci siamo dopo tanta attesa gli attori-comici Rachel Sennott e Bowen Yang hanno annunciato le 97e nomination agli Oscar® oggi (23 gennaio), in diretta dal Samuel Goldwyn Theater dell’Academy tramite un live streaming.

Oscar 2025: l’ annuncio delle pellicole

Le nomination arrivano al culmine di una stagione di premi cinematografici iniziata sul serio già a maggio, quando film come gli eventuali favoriti Emilia Pérez e Anora hanno fatto il loro debutto clamoroso al Festival di Cannes, continuata con The Brutalist alla Mostra del Cinema di Venezia e culminata quando Wicked ha debuttato nel weekend del Ringraziamento, infrangendo i record al botteghino lungo la sua strada di mattoni gialli.

Le nomination

Grande delusione per Vermiglio esclusa dalla cinquina come miglior film straniero, Isabella Rossellini è candidata agli Oscar come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave di Edward Berger. E’ la prima candidatura agli Oscar per lei. Emilia Pérez fa il pieno di nomination con 13 nomination, The Brutalist di Brady Corbet e Wiked ne hanno ricevute 10, seguono Anora di Sean Baker 6 nomination, Conclave e A Perfect Unknown con 8 candidature, The Substance di Coralie Fargeat 5, Dune – Parte 2 di Denis Villeneuve 5.

Oscar 2025: Tutte le nomination

Miglior film

  • Anora
  • The Brutalist
  • A complete unknown
  • Conclave
  • Dune: Part Two
  • Emilia Pérez
  • I’m still here
  • Nickel Boys
  • The Substance
  • Wicked

Miglior regia

  • Sean Baker (Anora)
  • Brady Corbet (The Brutalist)
  • James Mangold (A complete unknown)
  • Jacques Audiard (Emilia Pérez)
  • Coralie Fargeat (The Substance)

Attrice protagonista

  • Cynthia Erivo (Wicjked)
  • Karla Sofía Gascón (Emilia Pérez)
  • Mikey Madison (Anora)
  • Demi Moore (The Substance)
  • Fernanda Torres (I’m still here)

Miglior attore protagonista

  • Adrien Brody (The Brutalist)
  • Timothée Chalamet (A complete unknown)
  • Colman Domingo (Sing sing)
  • Ralph Fiennes (Conclave)
  • Sebastian Stan (The Apprentice)

Miglior fotografia

  • The Brutalist
  • Dune: Part Two
  • Emilia Pérez
  • Maria
  • Nosferatu

Oscar 2025: Effetti speciali

  • Alien: Romulus
  • Better man
  • Dune: Part Two
  • Kingdom of the planet of the apes
  • Wicked

Miglior suono

  • A complete unkwown
  • Dune: Part Two
  • Emilia Pérez
  • Wicked
  • The wild robot

Miglior montaggio

  • Anora
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Wicked

Oscar 2025: Scenografia

  • The Brutalist
  • Conclave
  • Dune: Part Two
  • Nosferatu
  • Wicked

Miglior film d’animazione

  • Flow
  • Inside Out 2
  • Memoir of a snail
  • Wallace & Gromit: Vengeance most fowl
  • The wild robot

Miglior film straniero

  • I’m still here (Brasile)
  • The girl with the needle (Danimarca)
  • Emilia Pérez (Francia)
  • The seed of the sacred fig (Germania)
  • Flow (Lettonia)

Documentario (cortometraggio)

  • Death by numbers
  • I am ready, Warden
  • Incident
  • Instruments of a beating heart
  • The only girl in the orchestra

Miglior documentario (lungometraggio)

  • Black box diaries
  • No other land
  • Porcelain war
  • Soundtrack to a coup d’etat
  • Sugarcane

Oscar 2025: Miglior canzone originale

  • El Mal (Emilia Pérez)
  • The Journey (The six triple eight)
  • Like a bird (Sing sing)
  • Mi camino (Emilia Pérez)
  • Never too late (Elton John: Never too late)

Attrice non protagonista

  • Monica Barbaro (A complete unkown)
  • Ariana Grande (Wicked)
  • Felicity Jones (The Brutalist)
  • Isabella Rossellini (Conclave)
  • Zoe Saldana (Emilia Pérez)

Miglior sceneggiatura originale

  • Anora
  • The Brutalist
  • A real pain
  • September 5
  • The Substance

Miglior sceneggatura non originale

  • A complete unkown
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Nickel Boys
  • Sing sing

Oscar 2025: Cortometraggio d’animazione

  • Beautiful men
  • In the shadow of the cypress
  • Magic candies
  • Wander to wonder
  • Yuck!

Miglior cortometraggio live action

  • A Lien
  • Anuja
  • I’m not a robot
  • The last ranger
  • The man who could not remain silent

Miglior colonna sonora originale

  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Wicked
  • The Wild Robot

Trucco e acconciatura

  • A different man
  • Emilia Pérez
  • Nosferatu
  • The Substance
  • Wicked

Migliori costumi

  • A complete unkwown
  • Conclave
  • Gladiator II
  • Nosferatu
  • Wicked

Miglior attore non protagonista

  • Yura Borisov (Anora)
  • Kieran Culkin (A real pain)
  • Edward Norton (A complete unkwown)
  • Guy Pearce (The Brutalist)
  • Jeremy Strong (The Apprentice)

Oscar 2025: la cerimonia non slitterà