David Lynch, il regista quattro volte candidato all’Oscar per Blue Velvet, Mulholland Drive, Eraserhead, Wild at Heart, The Elephant Man e altri che ha anche creato il dramma di Showtime Twin Peaks, è morto. Aveva 78 anni.
Quale problema aveva David Lynch?
A Lynch era stato diagnosticato un enfisema. Fonti hanno detto a Deadline che era stato costretto a trasferirsi dalla sua casa a causa del Sunset Fire e poi le sue condizioni erano peggiorate. In un’intervista con la rivista Sight & Sound l’anno scorso, Lynch ha rivelato che a causa dei timori per il Covid e della sua diagnosi di enfisema, non poteva più uscire di casa, il che significava che se avesse diretto di nuovo, sarebbe stato da remoto.
Il comunicato
“È con profondo rammarico che noi, la sua famiglia, annunciamo la scomparsa dell’uomo e dell’artista David Lynch”, si legge nel post della famiglia. “Apprezzeremmo un po’ di privacy in questo momento. C’è un grande buco nel mondo ora che non è più con noi. Ma, come diceva lui, “Tieni d’occhio la ciambella e non il buco”. È una splendida giornata con sole dorato e cielo azzurro per tutto il tragitto”.
I premi
Lynch ha ricevuto nomination all’Oscar per la sceneggiatura e la regia di The Elephant Man del 1980 e per la regia di Mulholland Drive e Blue Velvet. Nel 2000, ha ricevuto un Oscar onorario alla carriera. Ha anche vinto la Palma d’oro a Cannes per Wild at Heart nel 1990 ed è stato candidato al premio altre tre volte. Ha vinto il premio come miglior regista al festival per Mulholland Drive nel 2001.